Mar Piccolo, un gruppo di volontari dà lezioni di civiltà

TARANTO – I volontari di Plasticaqquà continuano con ammirevole umiltà a ripulire le nostre coste offese da moltitudini di rifiuti abbandonati. Stamattina è stata la volta di un tratto sul secondo seno del Mar Piccolo e sono stati raccolti manualmente oltre 40 sacchi di rifiuti vari, tra cui innumerevoli retine di plastica di quelle usate per l’allevamento dei mitili, bottiglie, buste e teli di plastica, secchi, pezzi di reti, cassette di polistirolo, copertoni, e molto altro ancora. 

Nonostante il degrado generalizzato e lo sconforto derivante dalla rassegnazione dei più, i volenterosi cittadini spendono parte del loro tempo libero per la cura del nostro bene comune più grande, l’ambiente, e rimuovono gli impressionanti cumuli drifiuti per provare la grande soddisfazione di ammirare angoli di territorio finalmente puliti. 

Perseverano in questo lodevole obiettivo anche se i loro sforzi vengono vanificati dopo qualche giorno. Chiunque perderebbe la voglia di lottare, se si rendesse conto che dopo poco tempo i posti ripuliti con tanto amore tornano ad essere violentati da nuovi rifiuti. Ma loro non si arrendono all’insopportabile stato delle cose, non vogliono accettare l’assoluta mancanza di civiltà che sta portando la città di Taranto ad una lenta agonia non meno delle nubi velenose di inquinanti cancerogeni che l’avvolgono.

La tenacia dei volontari di Plasticaqquà, per alcuni paragonata a una strana forma di follia o considerata semplicemente inutile, rappresenta invece una speranza per Taranto, un esempio che tutti i cittadini dovrebbero imitare. L’inversione di tendenza necessaria a risollevare le
sorti della città non deve e
ssere delegata a terzi, ognuno di noi nel suo piccolo può far qualcosa per contrastare il degrado in cui viviamo ormai da troppo tempo. Un ringraziamento particolare va al piccolo Roberto che stamattina si è impegnato a ripulire ciò che i grandi avevano abbandonato impunemente sulle sponde del nostro amato Mar Piccolo.

Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago