Categories: AmbienteNews

Statte, l’ex Matra non è più una bomba ecologica

Un fallimento nel 1998 e poi il difficile e lungo percorso di recupero di una porzione di territorio nel Comune di Statte che negli anni di attività dell’ex Matra aveva accumulato notevoli quantitativi di sostanze oleose liquide altamente inquinanti, contenenti PCB. E’ la storia in pillole di uno dei siti più inquinanti a ridosso dell’area SIN di Taranto. Lo stesso che questa mattina il Comune di Statte acquisisce al patrimonio pubblico definitivamente bonificato. Dal 1998 in poi il sito in contrada La Paolina (a tre chilometri dal centro abitato di Statte e a tre chilometri dallo stabilimento ILVA – ndr) è diventato così una delle mission più importanti per la bonifica ambientale, anche grazie alle risorse messe a disposizione dal CIPE (n.35/2005) e dalla Regione Puglia (Fondi FESR).

In tutto quasi 5milioni di euro che hanno finanziato il piano di caratterizzazione (476.198,82 euro – analisi dei livelli di inquinamento delle diverse matrici ambientali interessate dalla contaminazione) dell’impianto e delle aree adiacenti, la messa in sicurezza del sito (746.374,72 euro) e l’intervento di bonifica con lo scavo, la rimozione e lo smaltimento dl terreno non conforme alle concentrazioni limite accettabili (3.800.000,00 euro – bonifica ex situ off site). Ora certificazioni ARPA e una determina dell’Ufficio Ecologia e Ambiente della Provincia di Taranto certificano la bonifica dell’ex sito industriale dismesso ed evidenziano, di fatto, il raggiungimento di un obiettivo.

 «Volevamo a tutti i costi portare a termine quest’opera – spiega il Sindaco di Statte, Angelo Miccoli – non solo per la necessità di restituire salubrità, sicurezza e giustizia a questo territorio, ma anche per affermare un principio di legge per noi fondamentale che è quello del “chi inquina paga”. I guasti ambientali vanno riparati anche dalle aziende che nel nostro caso, dopo l’avvenuta bonifica, hanno interamente ceduto quell’area al patrimonio pubblico».

L’amministrazione Miccoli registra con questo intervento il primo atto pubblico di avvenuta bonifica di siti inquinati nella provincia di Taranto.

“E’ particolarmente significativo per noi – spiega l’Assessore regionale Domenico Santorsola – che una delle aree più contaminate a ridosso dell’area SIN di Taranto oggi possa essere restituita alla città e che la destinazione sia proprio quella di incentivare buon pratiche ambientali attraverso la raccolta differenziata. Nei prossimi mesi entreranno in funzione in Puglia  133 Centri comunali divisi per le sei province, 3 nella BAT, 13 a Bari, 10 a Brindisi, 24 a Foggia, 63 a Lecce, 20 a Taranto”.

Le attività di caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica hanno riguardato il perimetro dello stabilimento di circa 6.615 metri quadri e l’area esterna risultata contaminata da PCB a causa del rinvenimento di una condotta di scarico che serviva a riversare gli oli esausti nel terreno adiacente al perimetro del sito. Nell’area ex Matra il Comune di Statte a partire da gennaio 2016 farà partire le attività del CCR (il Centro Comunale di Raccolta) che servirà a completare il servizio di raccolta differenziata e gestione sostenibile dei rifiuti.

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

26 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago