“Dall’incontro è emerso che l’Italia è completamente in balia degli euroburocrati – continua – Domani partirà la lettera di messa in mora per non aver rispettato le misure sulle eradicazioni. Misure a cui il governo si sarebbe dovuto opporre fin dal primo momento. Oggi, ne piangiamo le conseguenze. Conseguenze gravissime, che potrebbero portare al blocco delle esportazioni”.
“Dal canto nostro – prosegue – noi abbiamo ribadito al Commissario la validità e l’efficacia delle misure alternative per fronteggiare il disseccamento degli ulivi che si stanno sperimentando in Puglia, strappandogli la promessa di una sua visita in primavera per conoscere e valutare i risultati di tali sperimentazioni. Gli abbiamo anche chiesto di allargare i fondi per la ricerca non solo al Cnr di Bari, ma anche ad altre realtà”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…