Bassa stima di sé, quali danni? – E. Albano

LECCE – È abbastanza semplice disquisire sulla buona stima di sé. Sappiamo tutti, più o meno, che avere una buona considerazione personale ci aiuta a raggiungere più facilmente i nostri obiettivi, personali e professionali, ci spinge a guadagnare abbastanza e a farci valere, ci permette di costruire relazioni più equilibrate e positive, ci sostiene nei momenti bui della vita e ci offre, sempre e comunque, una visione più possibilista della realtà.

Ma ciò che è meno semplice sapere è che una bassa autostima può apportare danni notevoli in ogni campo della nostra vita. Non credere sufficientemente in se stessi non ci permette di puntare in alto nelle nostre scelte o anche semplicemente di provare a realizzare la nostra vita, non ci fa godere delle semplici cose e dei piccoli doni che la quotidianità ci offre costantemente perché pensiamo di non meritare niente e che ogni cosa poi si ritorcerà contro di noi, ci immette in una condizione di sospetto costante verso tutto e verso tutti, privandoci delle occasioni più spicciole non solo per fare buoni affari ma anche e soprattutto per costruire buone relazioni.

Inoltre, ci induce alla malevolenza, perché il successo e il benessere degli altri ci frustra a tal punto che vorremmo soltanto oscurare e affossare chi appare un pochino più sorridente di noi. E potremmo continuare all’infinito. Tuttavia, l’aspetto che a me preme evidenziare è quello della salute, sia mentale che fisica. Ebbene, sì, la disistima, a lungo andare, se non rapidamente riconosciuta e sanata, può incidere fortemente sull’equilibrio psico-fisico.

Qui, in sintesi, alcune manifestazioni progressive di una perdita di fiducia personale.

  1. Stress

  2. Fragilità emotiva

  3. Ansia generalizzata

  4. Insonnia e disturbi dell’alimentazione e della sfera sessuale

  5. Dipendenze varie

  6. Attacchi di panico e fobie

  7. Depressione

Man mano che si crede sempre meno in se stessi, nelle proprie capacità e nella propria forza di reagire agli eventi e alle sensazioni negative, si comincia a provare una condizione di forte stress. Tutto sembra remarci contro e ci sentiamo non in grado di far fronte alle pressioni psicologiche. Se questo stato perdura, senza una soluzione positiva, si scivola nella fragilità emotiva. Basta un niente per gettarci nello sconforto e basta un niente per farci illudere che tutto prosegue per il meglio. Le lacrime affiorano facilmente e prende sempre più il sopravvento un’ansia generalizzata. Il timore che tutto e tutti possano attaccarci e renderci ancora più fragili ci induce a chiuderci sempre più in noi stessi e a ridurre gradualmente il nostro raggio di azione e la nostra capacità decisionale.

La tendenza alla procrastinazione, al rinvio di tutto ciò che potrebbe farci sentire gratificati e realizzati, diventa molto forte in questa fase. La paura di un errore diventa più potente del bisogno di realizzazione. Ma il conflitto che nasce tra il voler essere e il timore di essere, ci fa perdere ulteriormente stima personale. Le notti diventano insonni. Il cibo si trasforma nella falsa fonte unica di gratificazione o nella falsa fonte unica di controllo su di una vita che in realtà non controlliamo più. Fumo, alcool, psicofarmaci o droga, diventano le nostre misere ancore che anziché innalzarci e tirarci fuori dall’abisso, danno ulteriori colpi di affondo. 

Ovviamente, il passaggio da una condizione stressogena iniziale a una di depressione non è quasi mai breve. Anzi, a volte possono trascorrere decenni. prima che si manifesti una qualche forma di avvilimento morale persistente. Oppure ci si può fermare ad uno dei vari stadi, per anni, o per sempre. Dunque, non è più tempo di sottovalutare questa tanto amata e odiata autostima che investe capillarmente ogni ambito dell’esistenza.

A cura di Elisa Albano

Psicologa – Scrittrice

Facebook: https://www.facebook.com/elisa.albano.35?fref=ts

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago