Categories: EventiNews

Tutta colpa della xylella? Convegno a Manduria

Il Salento sta vivendo da mesi una situazione drammatica quanto intricata, che vede le popolazioni schierate con determinazione contro le istituzioni e in difesa del loro patrimonio  agrario e paesaggistico. Esse ritengono infatti che il piano di eradicazioni degli ulivi imposto dal governo non sia sufficientemente giustificato dalla presenza di un batterio, la xylella fastidiosa,  la cui origine e diffusione suscitano per di più molte perplessità. La vicenda presenta altresì un risvolto legale, in quanto amministratori locali, associazioni e singoli cittadini hanno fatto ricorso  alla magistratura per tutelare i loro diritti. Il territorio di Manduria non è stato finora inserito nel piano di eradicazioni, ma potrebbe esserlo da un momento all’altro, sulla base di un  semplice sopralluogo da parte del Corpo Forestale, poiché si trova ai confini con la zona considerata infetta. I Verdi di Manduria, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Taranto, hanno pertanto ritenuto utile procedere ad un esame approfondito di tutti gli aspetti del fenomeno, attraverso la testimonianza di esperti e protagonisti, affinché la nostra cittadinanza e in particolare gli agricoltori possano attrezzarsi a fronteggiare una simile evenienza. Hanno pertanto organizzato un convegno che si svolgerà mercoledì 9 dicembre, a partire dalle ore 18,00, in sala consiliare-Palazzo di Città, piazza Garibaldi Manduria.

Dopo un breve saluto delle autorità, saranno presentate le seguenti relazioni:

LUIGI PACCIONE, Avvocato amministrativista
“I ricorsi al TAR come forma di difesa legale”

LUIGI RUSSO, Sociologo, Giornalista, Forum terzo settore Salento
“Una lettura sociologica, economica e politica della vicenda CO.DI.RO.”

TINA MINERVA, Associazione “Spazi Popolari” e “Popolo degli Ulivi”
“Azioni di contrasto alle eradicazioni: il ruolo della cittadinanza attiva e della mobilitazione popolare”.

DANIELE ERRICO, Agronomo
“Xylella: le basi scientifiche della lotta al batterio”.

Modera il convegno il prof. Pompeo Stano.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago