Dopo un breve saluto delle autorità, saranno presentate le seguenti relazioni:
LUIGI PACCIONE, Avvocato amministrativista
“I ricorsi al TAR come forma di difesa legale”
LUIGI RUSSO, Sociologo, Giornalista, Forum terzo settore Salento
“Una lettura sociologica, economica e politica della vicenda CO.DI.RO.”
TINA MINERVA, Associazione “Spazi Popolari” e “Popolo degli Ulivi”
“Azioni di contrasto alle eradicazioni: il ruolo della cittadinanza attiva e della mobilitazione popolare”.
DANIELE ERRICO, Agronomo
“Xylella: le basi scientifiche della lotta al batterio”.
Modera il convegno il prof. Pompeo Stano.
La skincare è diventata un ossessione. Beauty guru, beauty influencer e prodotti coreani sono il…
Scatta l’allarme sulle banconote da 20 €: con questa truffa ti fregano in un minuto.…
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…