Categories: Eventi

Avetrana: alla scoperta di antiche arti e mestieri

TARANTO – Dai vetri artistici alla cartapesta, passando per il legno e il tombolo: tutto questo e molto altro nei “Laboratori di antiche arti e mestieri” voluti dal GAL Terre del Primitivo. Destinatari saranno in particolare studenti e turisti che potranno partecipare gratuitamente alle lezioni in programma nel mese di dicembre. Tutti i dettagli verranno anticipati nel corso di un incontro in programma giovedì 10 dicembre alle 18 ad Avetrana, nel suggestivo Torrione del Castello, che verrà inaugurato per l’occasione.  Amministrazione comunale e GAL presenteranno l’iniziativa che nasce dalla volontà di far riscoprire le tradizioni locali, in un’ottica di valorizzazione di quanto di unico il territorio ha da offrire e raccontare. A seguire, previsto un buffet all’insegna di prodotti tipici.

L’iniziativa rientra in un’azione a regia diretta nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale Promuovere il Sistema Turistico Locale Sostenibile Pugliese “TurPuglia” che ha permesso al GAL Terre del Primitivo di ristrutturare il Torrione del Castello che diventerà a tutti gli effetti sede di un laboratorio policentrico delle antiche arti e mestieri. Insomma, un progetto che parte oggi, ma che si snoderà anche nei prossimi anni.

Il Torrione è stato di recente interessato da lavori di conservazione, messa in sicurezza, ripristino dell’illuminazione, eliminazione delle barriere architettoniche per un importo di 20 mila euro. L’intervento di riqualificazione ha riguardato tre sale interne e il ponte. Proprio nell’antico Palazzo è previsto lo svolgimento delle varie attività, tra cui lavorazione del ferro e dell’argilla, realizzazione di cesti in vimini e di strumenti musicali: si tratta di competenze tramandate di generazione in generazione e oggi appannaggio di maestri artigiani di grande valore.

Saranno loro, infatti, i tutor dei vari laboratori che faranno toccare con mano ai partecipanti un’arte di altissimo livello, che vale la pena di conoscere e valorizzare. Il progetto punta a coinvolgere soprattutto le scuole, con un fitto calendario di laboratori tematici sull’artigianato locale. Per gli alunni i laboratori saranno completamente gratuiti. La partecipazione è libera, per informazioniinfo@galterredelprimitivo.it oppure 099 9737871.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago