Categories: Eventi

Avetrana: alla scoperta di antiche arti e mestieri

TARANTO – Dai vetri artistici alla cartapesta, passando per il legno e il tombolo: tutto questo e molto altro nei “Laboratori di antiche arti e mestieri” voluti dal GAL Terre del Primitivo. Destinatari saranno in particolare studenti e turisti che potranno partecipare gratuitamente alle lezioni in programma nel mese di dicembre. Tutti i dettagli verranno anticipati nel corso di un incontro in programma giovedì 10 dicembre alle 18 ad Avetrana, nel suggestivo Torrione del Castello, che verrà inaugurato per l’occasione.  Amministrazione comunale e GAL presenteranno l’iniziativa che nasce dalla volontà di far riscoprire le tradizioni locali, in un’ottica di valorizzazione di quanto di unico il territorio ha da offrire e raccontare. A seguire, previsto un buffet all’insegna di prodotti tipici.

L’iniziativa rientra in un’azione a regia diretta nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale Promuovere il Sistema Turistico Locale Sostenibile Pugliese “TurPuglia” che ha permesso al GAL Terre del Primitivo di ristrutturare il Torrione del Castello che diventerà a tutti gli effetti sede di un laboratorio policentrico delle antiche arti e mestieri. Insomma, un progetto che parte oggi, ma che si snoderà anche nei prossimi anni.

Il Torrione è stato di recente interessato da lavori di conservazione, messa in sicurezza, ripristino dell’illuminazione, eliminazione delle barriere architettoniche per un importo di 20 mila euro. L’intervento di riqualificazione ha riguardato tre sale interne e il ponte. Proprio nell’antico Palazzo è previsto lo svolgimento delle varie attività, tra cui lavorazione del ferro e dell’argilla, realizzazione di cesti in vimini e di strumenti musicali: si tratta di competenze tramandate di generazione in generazione e oggi appannaggio di maestri artigiani di grande valore.

Saranno loro, infatti, i tutor dei vari laboratori che faranno toccare con mano ai partecipanti un’arte di altissimo livello, che vale la pena di conoscere e valorizzare. Il progetto punta a coinvolgere soprattutto le scuole, con un fitto calendario di laboratori tematici sull’artigianato locale. Per gli alunni i laboratori saranno completamente gratuiti. La partecipazione è libera, per informazioniinfo@galterredelprimitivo.it oppure 099 9737871.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

54 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago