Commentando le parole di Papa Francesco, Martin Kaiser di Greenpeace ha detto: «Le parole del Papa sono le benvenute. Egli ha infuso un importante valore morale alla lotta ai cambiamenti climatici, e il suo intervento si farà sentire nelle sale dove si svolgono i negoziati. A Parigi sta per cominciare la settimana decisiva, e il vertice ha bisogno di ogni appoggio. In precedenza il Papa ha sottolineato la necessità di abbandonare le fonti fossili, ma serve un accordo in grado di assicurare che ciò avvenga entro il 2050, come chiedono gli scienziati. Non è scontato che si raggiunga un accordo soddisfacente. Speriamo che le parole del Papa facciano riflettere anche chi ancora si oppone al progresso e vorrebbe che i negoziati falliscano». Papa Francesco ha concluso il suo discorso con una preghiera: «Preghiamo perché lo Spirito Santo illumini tutti coloro che sono chiamati a prendere decisioni così importanti, dando loro il coraggio di fare ciò che è meglio per il bene dell’intera famiglia umana».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…