Commentando le parole di Papa Francesco, Martin Kaiser di Greenpeace ha detto: «Le parole del Papa sono le benvenute. Egli ha infuso un importante valore morale alla lotta ai cambiamenti climatici, e il suo intervento si farà sentire nelle sale dove si svolgono i negoziati. A Parigi sta per cominciare la settimana decisiva, e il vertice ha bisogno di ogni appoggio. In precedenza il Papa ha sottolineato la necessità di abbandonare le fonti fossili, ma serve un accordo in grado di assicurare che ciò avvenga entro il 2050, come chiedono gli scienziati. Non è scontato che si raggiunga un accordo soddisfacente. Speriamo che le parole del Papa facciano riflettere anche chi ancora si oppone al progresso e vorrebbe che i negoziati falliscano». Papa Francesco ha concluso il suo discorso con una preghiera: «Preghiamo perché lo Spirito Santo illumini tutti coloro che sono chiamati a prendere decisioni così importanti, dando loro il coraggio di fare ciò che è meglio per il bene dell’intera famiglia umana».
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…