Categories: Comunicati

Esposto M5S: Ilva nel mirino

TARANTO  – Dalla revoca delle concessioni demaniali da parte dell’Autorità portuale ai risarcimenti per i comuni di Taranto e Statte, passando per la Gravina Leucaspide e le sanzioni per il mancato rispetto delle prescrizioni AIA. Sono i punti principali dell’esposto presentato oggi alla Procura della Repubblica dall’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. Un esposto che ha nel mirino l’Ilva.

“Presentiamo questo esposto – dice D’Amato – in un momento in cui assistiamo all’ennesimo provvedimento d’urgenza di un Governo che ormai non sa più cosa fare se non accelerare la vendita dello stabilimento siderurgico, stanziare un vero e proprio aiuto di Stato da 300 milioni di euro, rimandare gli interventi Aia e addirittura affidare all’acquirente la loro applicazione. Si tratta di una mossa disperata da parte di Renzi e dei suoi consiglieri, i quali hanno perso totalmente di vista l’aspetto sanitario e ambientale di una vicenda drammatica per Taranto. Governo prima incapace e adesso piratesco. A Bruxelles daremo battaglia senza tregua”.

Nell’esposto presentato oggi alla Procura dal Movimento 5 Stelle, si chiama in causa prima di tutto l’Autorità portuale di Taranto, “affinché revochi o dichiari decadute le concessioni demaniali all’Ilva per mancanza del rispetto degli obblighi in concessione, delle norme ambientali e della sicurezza del lavoro, nonché per lo scarso utilizzo degli sporgenti che potrebbero, nell’interesse pubblico, essere destinati ad altro”.

L’esposto continua con i comuni di Taranto e Statte, ai quali viene chiesto se sia stato riscosso o meno il risarcimento dovuto dall’Ilva per la pulizia delle strade tra il 2012 e il 2014, così come imposto dal riesame dell’AIA.

E’ chiamata in causa anche la Prefettura, e ogni altro ente preposto, in ragione della mancata erogazione delle sanzioni all’Ilva previste dalla Legge 231/2012 per il mancato rispetto delle prescrizioni AIA.

“Infine, ma non per questo meno importante – conclude D’Amato – vogliamo sapere chi continua a non fare niente per tutelare la Gravina Leucaspide, un’area protetta a livello comunitario, che attualmente è ancora costretta a subire un vicino di casa come lo stabilimento siderurgico che ne sta determinando la distruzione e il deterioramento”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago