Categories: ComunicatiNews

Edilizia verde: i materiali destinati alla discarica sono una risorsa

Si è tenuto oggi a Brindisi, a Palazzo Granafei – Nervegna, il workshop “Towards greener and more energy efficient buildings: novel construction materials and processes” (“Efficienza energetica e sostenibilità, verso un’edilizia più verde: nuove materie e processi produttivi”), promosso dal Consorzio CETMA, Centro di Ricerca e Tecnologia impegnato a  promuovere e facilitare l’innovazione nel Mezzogiorno e nelle PMI (sito alla “Cittadella della Ricerca” di Brindisi), e NTUA (National Technical University of Athens).

Nel corso del workshop sono stati presentati gli esiti dei principali progetti finanziati dall’Unione Europea (nella cornice di FP7 e Horizon 2020) nel campo dell’efficienza energetica in edilizia, tra i quali il progetto SUS-CON (SUStainable, innovative and energy-efficient CONcrete) che terminerà nel corrente mese di dicembre dopo quattro anni di attività, e di cui il CETMA è coordinatore.

SUS-CON – ha dichiarato l’ing. Alessandro Largo di CETMA, coordinatore di SUS-CON – ha coinvolto complessivamente 16 partner, tra centri di ricerca, atenei e aziende, espressione di 10 nazioni diverse, Italia, Grecia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Turchia, Portogallo, Romania, Gran Bretagna e Taiwan. Il progetto SUS-CON – ha sottolineato – ha avuto come principale obiettivo l’implementazione di nuove tecnologie per l’integrazione di rifiuti nel processo di produzione del calcestruzzo,sviluppando componenti per l’edilizia a elevata efficienza energetica, come blocchi e pannelli, realizzati completamente con materiali riciclati, ottenuti a partire da materiali altrimenti destinati alla discarica come plastiche miste provenienti dallo scarto della selezione dei rifiuti solidi urbani, pneumatici a fine vita, schiume di poliuretano recuperate da frigoriferi dismessi, ed elementi derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, sia sul fronte dei leganti che sul versante degli aggregati.

Abbiamo dimostrato la possibilità di produrre calcestruzzi pronti all’uso ed elementi prefabbricati con leganti da riciclo alternativi al cemento, protagonista di uno dei processi industriali più energivori. La filiera di produzione dei prodotti SUS-CON è altamente compatibile con i tradizionali processi di produzione di componenti in calcestruzzo; pertanto – ha puntualizzato l’ing. Largo – non sono necessari investimenti per adeguare gli impianti esistenti per la realizzazione di blocchi e pannelli.  Tengo particolarmente a sottolineare – ha evidenziato – che sono state effettuate accurate analisi di compatibilità ambientale, e di sicurezza per gli operatori, a totale garanzia del fatto che i rifiuti trasformati in elementi per l’edilizia non fossero pericolosi per ambiente e persone.

Un importante risultato ottenuto, e non previsto al momento della scrittura della proposta di progetto – ha continuato il coordinatore di SUS-CON – è legato al fatto che è possibile utilizzare le tecnologie sviluppate indipendentemente dalla provenienza dei materiali riciclati utilizzati. E’ cioè possibile produrre calcestruzzi pronti all’uso, ed elementi prefabbricati ad elevata efficienza energetica, con materiali provenienti dalla Germania o dalla Grecia, dal Regno Unito o dalla Turchia.Questo – ha concluso l’ing. Largo – è stato un risultato inatteso ma, senza dubbio, fondamentale per il futuro sfruttamento su scala industriale dei risultati del progetto”.          

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

2 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

15 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

22 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago