Categories: Comunicati

Porto di Taranto, D’Amato (M5S): “No all’accorpamento”

«No all’accorpamento delle Aurorita’ portuali pugliesi. Un “no” dettato non certo da ragioni campanilistiche quanto di opportunità economica.
Il Governo mostri concretamente di ritenere Taranto ‘strategica’ per gli interessi italiani ed europei, una presa di coscienza che non può funzionare strumentalmente solo per tutelare l’Ilva dal lavoro della magistratura». Lo afferma Rosa D’Amato, europarlamentare M5S, che aggiunge: «Il Governo Renzi, il cui ministro Delrio oggi è a Taranto per inaugurare la piastra logistica, dia un segnale serio ai tarantini e ai pugliesi e decida per l’autonomia del porto di Taranto, affrancandolo da una bassa guerra di potere che nuoce alle comunità e smuove gli appetiti di chi spartisce o riceve incarichi e poltrone slegati dal territorio, al contrario della logica costituzionale sulle autonomie. Il porto di Taranto ha caratteristiche uniche, potenzialità grandi e inespresse».

Continua la D’Amato: «Il traffico dei container nel 2015 e’ crollato ma lo scalo ionico resta leader dal punto di vista industriale (ahimè ..). I porti di Bari e Taranto – come evidenziano i consiglieri regionali MS5 nella loro mozione – sono ben distinti nella rete dei porti definita dalla Ue, pur facendo parte dello stesso Corridoio della Rete TEN-T. Una scelta saggia – ha sostenuto giustamente il gruppo regionale CinqueStelle – sarebbe piuttosto quella di seguire la programmazione europea e non disegnare le nuove Autorità Portuali di Sistema con un neo dirigismo senza alcun beneficio per la portualità italiana e  pugliese’. Senza dimenticare, inoltre, che i lavori di ammodernamento realizzati, quelli annunciati e, infine, quelli che si intendono effettuare per accogliere le navi di moderno pescaggio, potrebbero rilanciare complessivamente il traffico commerciale ionico. Taranto non può essere accorpata a scali più piccoli, se non addirittura ‘commissariata’ da decisioni calate dall’alto. Città peculiare dal punto di vista industriale? Allora non si capisce perché non debba esserlo dal punto di vista portuale. Il Governo sia coerente e non adotti due pesi e due misure a seconda degli equilibri partitocratici  da tutelare. L’accorpamento delle Autorità Portuali rappresenta una forzatura costituzionale e, nel caso di Taranto, un danno per l’autonomia decisionale di un territorio che ha il diritto di autodeterminare il proprio  futuro economico».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago