Categories: Ok News

Verso un’edilizia verde: a Brindisi si parla di progetti

BRINDISI – Giovedì prossimo,  a Palazzo Granafei – Nervegna, in via Duomo 20, a partire dalle 9.15, il Consorzio CETMA – Engineering,  Design & Materials Technologies Center – polo di eccellenza del territorio nel settore dell’industria della ricerca (sito presso la “Cittadella della Ricerca” di Brindisi), e NTUA – National Technical University of Athens – presenteranno gli esiti dei principali progetti sostenuti dall’Unione Europea (nella cornice di FP7 e Horizon 2020) nel campo dell’efficienza energetica in edilizia.

 I risultati saranno resi noti nell’ambito del workshop “Towards greener and more energy efficient buildings: novel construction materials and processes”. Tra gli altri, saranno illustrati gli esiti del progetto SUS-CON (SUStainable, innovative and energy-efficient CONcrete, based on the integration of all-waste materials), che terminerà proprio nel corrente mese di dicembre dopo quattro anni di attività, e di cui il CETMA è coordinatoreSUS-CON ha coinvolto complessivamente 16 partner, tra centri di ricerca, atenei e aziende, espressione di 10 nazioni diverse (Italia, Grecia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Turchia, Portogallo, Romania, Gran Bretagna, Taiwan). 

Nel dettaglio, SUS-CON ha avuto come principale finalità lo sviluppo di nuove tecnologie per l’integrazione di rifiuti (cosiddette “materie prime seconde”) nel processo di produzione del calcestruzzo, sviluppando componenti per l’edilizia a elevata efficienza energetica, come blocchi e pannelli, realizzati al 100% con materiali riciclati (ottenuti a partire da materiali altrimenti destinati alla discarica come plastiche miste provenienti dallo scarto della selezione dei rifiuti solidi urbani, pneumatici a fine vita, schiume di poliuretano recuperate da frigoriferi dismessi ed elementi derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), sia sul fronte dei leganti che sul versante degli aggregati.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago