Al termine di questo rinnovo dell’azionariato, i partner del progetto saranno BP (20%), SOCAR (20%), Snam S.p.A. (20%), Fluxys (19%), Enagás (16%) e Axpo (5%). Ian Bradshaw, Managing Director di TAP, ha commentato così: «Sono molto lieto che Snam S.p.A. entri a far parte del progetto TAP. La joint venture di TAP è da sempre aperta all’ingresso di nuovi partner strategici e accolgo con piacere Snam S.p.A. nell’azionariato. Questo contribuirà ad arricchire il nostro modello di joint venture che si è già dimostrato vincente e che mette insieme produttori, operatori midstream e buyers per sviluppare un importante progetto. Avere Snam con noi contribuirà a migliorare la posizione strategica di TAP come progetto per l’Europa, che trasporterà una nuova risorsa di gas nei mercati energetici del vecchio Continente».
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…