Al termine di questo rinnovo dell’azionariato, i partner del progetto saranno BP (20%), SOCAR (20%), Snam S.p.A. (20%), Fluxys (19%), Enagás (16%) e Axpo (5%). Ian Bradshaw, Managing Director di TAP, ha commentato così: «Sono molto lieto che Snam S.p.A. entri a far parte del progetto TAP. La joint venture di TAP è da sempre aperta all’ingresso di nuovi partner strategici e accolgo con piacere Snam S.p.A. nell’azionariato. Questo contribuirà ad arricchire il nostro modello di joint venture che si è già dimostrato vincente e che mette insieme produttori, operatori midstream e buyers per sviluppare un importante progetto. Avere Snam con noi contribuirà a migliorare la posizione strategica di TAP come progetto per l’Europa, che trasporterà una nuova risorsa di gas nei mercati energetici del vecchio Continente».
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…