Greenpeace chiede al governo giapponese di cancellare la spedizione della flotta baleniera nel mare Antartico la cui partenza è prevista oggi.
Greenpeace Giappone e altre 15 ONG hanno chiesto al governo di rivedere la sua decisione e rispettare il diritto internazionale. Al veto della Corte Internazionale di Giustizia, pronunciato lo scorso anno, il Giappone ha risposto presentando un nuovo piano che prevede l’uccisione di 3.996 balenottere minori nei prossimi 12 anni.
A maggio 2015 il comitato scientifico della IWC (Commissione Baleniera Internazionale) ha rilevato che il nuovo programma di ricerca giapponese “conteneva informazioni insufficienti” e ha chiesto al governo di fornire più informazioni per dimostrarne la scientificità. Per tutta risposta ad ottobre il governo giapponese ha annunciato alle Nazioni Unite che non accetterà né la giurisdizione della Corte Internazionale né alcuna intromissione sull’uso delle risorse marine. Si tratta di un significativo capovolgimento della posizione precedentemente espressa dal Giappone, che aveva fatto sua la necessità di rispettare il diritto internazionale.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…