Categories: Comunicati

Tomba dell’atleta di Taranto: sarà esposta al MArTA dai primi mesi del 2016

“La tomba dell’Atleta di Taranto sarà esposta e resa fruibile in occasione di un nuovo allestimento appositamente studiato per il monumento funerario all’interno del MArTA già nei primi mesi del 2016 lo ha garantito il Ministro Franceschini sollecitato sul tema nei mesi scorsi da una interrogazione in Commissione Cultura presentata dal deputato pugliese del Movimento 5 Stelle Giuseppe Brescia.

 “Un altro importante risultato per la valorizzazione dei tesori di Puglia. È paradossale che un reperto archeologico così prezioso come la tomba dell’ “Atleta di Taranto” ha dichiarato il deputato pentastellatomembro della VII Commissione Cultura – non abbia ancora ricevuto la giusta valorizzazione proprio nella sua terra d’origine, trasformandosi in uno dei fulcri più prestigiosi del circuito turistico pugliese. Speriamo che questa non sia un’altra vana promessa.”.

 Nonostante infatti i vertici del MArTA (Museo archeologico nazionale di Taranto) ne avessero garantito l’esposizione entro lo scorso aprile, la pluridecorata tomba rinvenuta a Taranto il 9 dicembre 1959 e dedicata all’ “Atleta di Taranto”, uomo vissuto nella città magnogreca, presumibilmente nel V secolo a.C., e campione di molti Giochi Panatenaici nella specialità del Pentathlon, ad oggi risulta inaccessibile al pubblico.

 Il deputato M5S aveva pertanto presentato l’interrogazione al fine di impedire che una delle maggiori testimonianze dell’arte funeraria ionica di età arcaica cadesse nell’oblio. Rispondendo all’interrogazione, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo ha anche chiarito i motivi del ritardo nella creazione di un apposto spazio espositivo per il sepolcro dell’atleta, specificando che sono stati dovuti ai tempi e modi diversi con il quale sono stati erogati al MArTA i finanziamenti per i lavori di ristrutturazione di cui è stato oggetto negli scorsi anni il settecentesco ex convento di San Pasquale che ospita il Museo archeologico nazionale di Taranto.

 A riprova del valore archeologico e storico del reperto, nel 2008, la Cina richiese di poter esporre l’“Atleta di Taranto” nella mostra Games and Athletes in the Ancient World allestita al World Art Museum di Pechino, nell’ambito delle iniziative collaterali ai XXIX Giochi olimpici e inoltre sull’Atleta e sulla sua tomba vi è anche un documentario con ricostruzioni dettagliate.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago