Categories: Comunicati

“Libri non bombe”: la sottoscrizione di Legambiente

Si  chiamano Aladji, Dibassey, Kader, Soulyman; vengono dal Senegal, dalla Nigeria,dal Gambia, dal Bangladesh, dal Tongo; hanno 16, 18, 30 anni. Sono i richiedenti asilo che sono arrivati sulle nostre coste e che ora vivono e studiano nella provincia di Taranto.

“Books not bombs” c’era scritto su uno dei tanti bigliettini lasciati, insieme a fiori e candele, in omaggio alle vittime degli attentati di Parigi ai piedi di quello che è diventato un vero e proprio memoriale in place de la République. Anche gli studenti stranieri ospitati nel nostro Paese hanno voluto affidare a dei bigliettini il loro dolore per quanto successo ed esprimere la propria solidarietà, loro che hanno conosciuto gli effetti di guerre e attentati e che da questo sono fuggiti.

Buongiorno a tutti. In Francia c’è una guerra molto pericolosa mi dispiace per la Francia. A me non mi piace la guerra. Adesso basta guerra”, ha scritto Aladji.

E Kader: “Uno, vogliamo la pace nel mondo; Due, siamo tutti fratelli e sorelle”.

E ancora: “Pace e amore. Stop alla guerra” e “We all say ‘No’ to attack in Paris. We say peace all over the world”.

Bombe non libri” è quindi lo slogan che il circolo di Legambiente di Taranto vuole condividere in segno di solidarietà con tutte le vittime del terrorismo internazionale. Già dai primi arrivi di migranti nella nostra città i nostri soci si sono adoperati per contribuire tramite la raccolta di beni primari a rendere meno disagevole la permanenza nei centri temporanei di accoglienza. Anche noi dobbiamo sottolineare la generosità che ha contraddistinto la cittadinanza.

Oggi, in collaborazione con il Centro provinciale d’istruzione per adulti, apriamo una sottoscrizione rivolta a tutti per recuperare fondi che serviranno ad acquistare libri per gli studenti stranieri richiedenti asilo. La collaborazione con gli studenti del CPIA è nata in occasione della Festa dell’albero che si era tenuta il 21 novembre a Marechiaro. Alcuni di loro, accompagnati dalla dirigente Patrizia Capobianco e da alcune insegnanti, hanno aiutato i volontari a piantare le 76 essenze, tra alberi e arbusti, e tutti insieme abbiamo ricordato le vittime degli attentati di Parigi.

Abbiamo chiesto, quindi, alla dirigente Capobianco cosa avremmo potuto fare in favore degli studenti, e abbiamo condiviso la necessità di garantire i libri di testo ai circa 1300 alunni della provincia di Taranto. Convinti come siamo che l’integrazione passi per tutti attraverso la cultura e la conoscenza, vogliamo contribuire a far sì che ogni studente abbia gli strumenti adeguati per realizzarla al più presto.

Chiediamo pertanto a chiunque vorrà aderire con un piccolo gesto di solidarietà volto ad acquistare uno o più libri di testo (ogni libro costa 14 euro),  di effettuare una sottoscrizione con un bonifico bancario. Beneficiario: LEGAMBIENTE CIRCOLO DI TARANTO, Causale: “Libri non bombe” – IBAN IT40 W 08817 15800 004000004801 – presso Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe filiale di Taranto

Oppure si può venire presso la sede di Legambiente in Via Temenide 30a   mercoledì o venerdì dalle ore 18.30 alle  20.00. In occasione del Natale, questo potrebbe essere un modo per fare un atto di pace e solidarietà concrete

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago