Categories: EventiNews

L’economia civile: un’altra idea di mercato

“L’economia civile: un’altra idea di mercato”. Questo il tema dell’incontro con il professor Stefano Zamagni in programma il 5 dicembre 2015, alle ore 10, nella Cittadella delle imprese di Taranto. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Comitato per l’imprenditorialità sociale istituito presso la Camera di commercio ionica ed è realizzato in collaborazione con il Centro di Cultura “Lazzati” che da anni sta sviluppando sul territorio un lavoro costante di promozione e formazione per la comprensione dell’economia civile.

“L’economia civile: un’altra idea di mercato” è il titolo dell’ultimo libro del professor Zamagni, scritto insieme a Luigino Bruni, un tema di sicuro interesse in un contesto storico internazionale attraversato da grandi contraddizioni e scosso da forti tensioni. Ma anche un argomento perfettamente aderente ad una realtà come Taranto, città complessa in una situazione di crisi causata dalla difficoltà di tenere insieme sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Una crisi che non può e non deve essere un punto di non ritorno, ma piuttosto una ripartenza che rigeneri completamente il tessuto sociale ed economico anche con il fondamentale contributo dell’economia civile.

Taranto può diventare, infatti, un grande laboratorio in questo senso. Dopo essere stata tra le prime in Italia a dare vita al Comitato per l’imprenditorialità sociale, ora la Camera di commercio ionica sta promuovendo la costituzione di un gruppo per  monitorare il benessere sociale attraverso il BES  (il nuovo indicatore del Benessere Equo e Sostenibile  che si  affianca al PIL)  con la collaborazione dell’ISTAT. Il Centro di cultura Lazzati, inoltre, attraverso l’Accademia Mediterranea di Economia civile, da sette anni propone le Summer School per i giovani, vere palestre di formazione all’impresa sociale e allo sviluppo di  nuova imprenditorialità “Civile”.  Quest’anno è partito anche il progetto per la formazione dei docenti delle scuole superiori ad una Economia Civile.

Il testo del prof. Zamagni è un lavoro agile, intenso, ricco di spunti, un piccolo scrigno di storia economica e di nuova economia. L’incontro sarà aperto dai saluti del Cav. Luigi Sportelli presidente della Camera di commercio di Taranto e del dott. Carlo Martello presidente del Comitato per l’imprenditorialità sociale. Oltre all’autore interverranno il prof. Eugenio Di Sciascio, Rettore del Politecnico di Bari, ed il prof. Nicola Costantino, Amministratore unico dell’Acquedotto Pugliese, perché nuova economia è anche innovazione, cultura, beni comuni.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago