Categories: ComunicatiNews

L’ordine del paesaggio: gli eventi finali

Il paesaggio pugliese appare come uno spazio discorsivo in cui il concetto di identità, nonostante sia continuamente sottoposto ad erosione, rappresenta ancora il maggior elemento identitario della regione. Il paesaggio diventa in questo senso, nella misura in cui il concetto di identità si pone in termini dinamici definiti dall’incontro e dal confronto di quei caratteri della cultura locale che, durante la modernità, delineavano il paesaggio come il risultato di evoluzione socio-culturale. Rispetto la necessità di individuare tratti di continuità entro cui definire l’appartenenza paesaggio ad un insieme di saperi e culture del territorio, quella di guardare il paesaggio attraverso l’obiettivo in maniera scientifica, è una prassi che potrebbe aiutare a riconoscere i caratteri estetici distintivi di un nuovo ordine del paesaggio.
In questo contesto hanno operato due percorsi formativi organizzati da Sama Form – ente di formazione professionale – sul tema “Assetto del Territorio” in attuazione del PO Puglia FSE 2007/2013, Obbiettivo convergenza – Asse VII – Capacità istituzionale – Avviso Pubblico n. 7/2015, ambito n. 2 ”Abitare Sostenibile” e “qualità dell’Architettura” ed ambito n. 3 ”Norme per la Rigenerazione Urbana – L.R. n. 21 del 2008”. Due eventi finali sanciranno la fine del percorso, entrambi presso il castello Stella Caracciolo di Palagianello. Si parte il 25 novembre protagonista sarà l’ambito n.2 con le tematiche legate all’urbanistica e al paesaggio soprattutto rispetto ai temi della sostenibilità. Sarà svolto in presenza del Prof. Ing. Francesco Selicato e del Prof. Arch. Giampaolo Consoli, docenti universitari.
Giovedì 26 novembre sarà il turno dell’ambito n.3 presentazione di esperienze di rigenerazione urbana in Europa e in Italia, svolte in coerenza con i temi del L.R. n. 13/2008, e sarà svolto in presenza del Prof. Arch. Giampaolo Consoli del Prof. Arch. Nicola Martinelli e del Prof. Arch. Spartaco Parios. In questi due giorni di incontri si avvicenderanno al tavolo dei relatori alcuni esperti, docenti italiani ed internazionali che, a vario titolo, daranno una interpretazione della complessità delle istanze legate al paesaggio. Saranno inoltre presentati gli esiti dei workshop che, durante il percorsi didattici, hanno riguardato i casi concreti dell’abitato di Palagiano e della marina di Chiatona per i quali si sono previsti dei percorsi di rigenerazione urbana. La partecipazione all’evento è aperta a tutti i professionisti iscritti agli ordini degli ingegneri, architetti e geometri ai quali verranno riconosciuti crediti formativi.
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago