Categories: ComunicatiNews

“Ci avete rotto il Clima” – A Taranto si scende per strada

“Ci avete rotto il Clima. Giustizia sociale e ambientale per Taranto”. E’ lo slogan scelto per la manifestazione cittadina organizzata per domenica 29 novembre, a partire dalle ore 9.30, con raduno davanti all’Arsenale Militare e arrivo in piazza della Vittoria. Un evento che si svolgerà in concomitanza con la Giornata mondiale contro il surriscaldamento globale. Riportiamo di seguito il comunicato in cui i promotori spiegano le motivazioni e gli obiettivi dell’iniziativa.


Dal 30 novembre all’ 11 dicembre 2015 si terrà a Parigi la 21° Conferenza delle Parti Onu sui Cambiamenti climatici.  
A 6 anni di distanza dal vertice di Copenaghen, è la prima volta che finalmente l’attenzione sarà di nuovo concentrata sull’emergenza climatica. A Parigi verrà siglato con ogni probabilità l’accordo globale sul clima destinato nel 2020 a prendere il posto di Kyoto; accordo che rischia di essere una scatola vuota, e che tocca ai singoli governi riempire con impegni vincolanti ed azioni coerenti. Si tratta di una importante occasione per rimettere con forza al centro dell’agenda politica nazionale i temi che riguardano il modello di gestione delle risorse, la tutela ambientale, i diritti delle comunità, la sovranità di queste ultime sul territorio e, più in generale, il sistema economico nel suo insieme.

Il tema dei cambiamenti climatici è un tema globale ma con ricadute drammatiche a livello locale ed è strettamente connesso alle battaglie in difesa del territorio che si stanno giocando nel nostro paese. A partire dai conflitti sociali innescati dal decreto Sblocca Italia, contro estrazioni petrolifere in terra e in mare, mega infrastrutture dall’indubbio impatto ma dalla dubbia utilità, incenerimento, privatizzazioni, le battaglie contro il carbone, i poli produttivi contaminanti ai quali si continua a concedere possibilità di inquinare mettendo a rischio la salute delle comunità, le vertenze per le bonifiche e quelle per il risanamento del territorio dal dissesto idrogeologico, per citare le principali.

Taranto e la sua drammatica situazione di devastazione ambientale (Ilva, Eni, Tempa Rossa, Marina Militare, discariche, inceneritori, etc) rappresenta a pieno le contraddizioni di un modello di sviluppo malato che sta mettendo a rischio la vita delle persone e dell’intero ecosistema in nome del profitto e di un modello produttivo insostenibile, a cui ne va opposto uno basato sulla giustizia ambientale, la giustizia sociale, la conversione ecologica dell’ economia e la qualità della vita.

La morte di Cosimo Martucci, avvenuta il 17 Novembre dentro lo stabilimento Ilva, la sesta in tre anni dai tempi del sequestro giudiziario, è l’ennesima conferma dell’insostenibile condizione di insicurezza nella quale versa il siderurgico. Tre anni di decreti e commissariamenti a unica garanzia della produzione. Nessun provvedimento serio a tutela di cittadini e operai. In tutto questo il 1 Dicembre riprenderà ufficialmente il processo “Ambiente Svenduto”, che vede coinvolti pezzi della politica, della chiesa, della magistratura, dei sindacati e della polizia di stato del nostro territorio. Lo stesso sistema di potere che si erge oggi a garante dei diritti della popolazione, funzionale agli interessi delle lobby e del governo centrale, garantito da decreti e commissariamenti e che continua a minare la vivibilità democratica del nostro territorio, a creare povertà, emarginazione, debito, continuo ricatto occupazionale e desertificazione economica.
A prescindere da quelli che saranno i risvolti giudiziari del processo Ambiente Svenduto, il coinvolgimento politico, morale ed etico delle persone coinvolte è sotto gli occhi di tutti. Crediamo che l’unica giustizia da rivendicare in questa città sia quella Ambientale e Sociale, su questi due temi la nostra comunità deve necessariamente tornare a prendere parola per scrivere tutti insieme un finale diverso da quello che chi ci governa vorrebbe per la nostra terra.

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago