“La mancanza di una strategia, come dimostra l’assenza a tutt’oggi di un piano industriale, e l’affidarsi ad eventi aleatori quali l’utilizzo del denaro sequestrato ai Riva nell’ambito dell’inchiesta milanese per truffa ed evasione fiscale denunciano con assoluta evidenza l’incapacità del Governo a gestire la crisi di Taranto con provvedimenti che non siano dettati dall’urgenza di eventi non dipendenti dalla propria volontà.
Sin dal sequestro del luglio 2012 i diversi Governi hanno sempre “inseguito” gli avvenimenti e non hanno mai messo a punto un piano in cui si dicesse chiaramente cosa si poteva e doveva fare per far uscire lo stabilimento siderurgico di Taranto dalla situazione di intollerabile impasse in cui di fatto giace da allora e quale fosse, concretamente, il suo futuro.
A questo punto non c’è davvero il tempo di aspettare nuovi, eventualmente positivi, proninciamenti di altri magistrati elvetici su un possibile ricorso dei loro colleghi di Zurigo e saremo di fatto, se già non lo siamo, su una strada senza ritorno se non si prendono decisioni drastiche – forse la nazionalizzazione può essere l’unica soluzione in questa fase – sul futuro dello stabilimento. Quello che sicuramente risulterebbe intollerabile sarebbe mantenere fittiziamente in vita gli impianti senza attuare immediatamente le prescrizioni dell’AIA e tutti gli interventi tesi a minimizzarne l’impatto ambientale e sulla salute. L’assenza di decisioni e di strategie alternative significa soltanto condannare la città ad una inarrestabile agonia”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…