Categories: ComunicatiNews

Petrolio: cala la domanda nell’area Ocse – I dati della World Oil and Gas Review

MILANO  – Eni presenta la 14a edizione della World Oil and Gas Review, la rassegna statistica mondiale su riserve, produzione e consumi di petrolio e gas. Un’attenzione particolare è dedicata alla qualità dei greggi e all’industria della raffinazione. Nel 2014 si è registrata una lieve crescita delle riserve di petrolio e di gas, con gli Stati Uniti che hanno evidenziato la variazione maggiore, grazie allo sfruttamento del petrolio non convenzionale (tight oil). Il paese è entrato per la prima volta tra i primi 10 detentori di riserve di petrolio e continua a progredire nella classifica dei detentori di riserve di gas.

La produzione mondiale di petrolio è stata caratterizzata dal più significativo incremento degli ultimi 10 anni (+2,2%), in particolar modo nei paesi non OPEC. Gli Stati Uniti hanno sorpassato l’Arabia Saudita e la Russia diventando il primo produttore di petrolio al mondo, con una crescita record (+15,4%) dovuta al petrolio non convenzionale. Il Canada si è posizionato tra i primi quattro produttori, mentre la Cina è scesa al quinto posto. L’Iraq ha ottenuto buoni risultati (+8,1%) e l’Iran è tornato a crescere (+4,7%). In Libia la produzione di petrolio è precipitata al livello del 2011 (0,5 Mb/g).

Nel 2014 la crescita della domanda globale di petrolio ha subito un rallentamento (+0,7%). I paesi OCSE sono ritornati al calo strutturale (-1%), ma con situazioni diverse sui due lati del Bacino Atlantico: mentre gli USA continuano a crescere (+0,4%), i paesi europei perdono terreno con un altro anno di contrazione (-1,4%). I paesi non OCSE continuano a crescere (+2,5%) e sorpassano quelli OCSE in termini di consumi petroliferi.  La Cina guida la crescita anche se a un ritmo più lento (+3,0% nel 2014 rispetto al + 5,9% medio annuo nel periodo 2000-2014).

La produzione mondiale di gas è rimasta sostanzialmente stabile, con gli USA che confermano la loro posizione di primi produttori per il terzo anno consecutivo, grazie alle proprie risorse di shale gas. In Russia, il secondo produttore mondiale di gas, la produzione è scesa del 6,1%, riflettendo sia il calo della domanda interna sia la contrazione delle esportazioni. La crisi economica, i bassi prezzi del petrolio e le sanzioni internazionali influenzano il settore energetico, nonostante il programma anticrisi dello Stato.

Il consumo mondiale di gas nel 2014 ha evidenziato un modesto calo (-0,4% rispetto al +2,4% medio annuo nel periodo 2000-2014). Il clima mite e l’economia debole hanno portato a una contrazione della domanda di gas in Europa e in Russia. Il consumo di gas è invece cresciuto in Medio Oriente e nell’area dell’Asia-Pacifico, prendendo impulso dalla crescita economica, in particolare in Iran e Cina. La vasta disponibilità di gas nazionale e i prezzi bassi hanno spinto la crescita dei consumi negli Stati Uniti, che si confermano come il più grande consumatore di gas al mondo.

Infine, per quanto riguarda il settore della raffinazione, negli ultimi quattro anni la capacità di raffinazione mondiale è cresciuta di 4 Mb/g: l’Asia, e in particolare la Cina, ha guidato la crescita aggiungendo più di 3 Mb/g, mentre nell’area OCSE solo il Nord America ha investito in nuova capacità grazie alla maggiore disponibilità di risorse non convenzionali. Anche la capacità di raffinazione del Medio Oriente è aumentata ed è attesa una crescita più sostenuta entro la fine del decennio, poiché l’area vuole affermarsi come uno dei principali attori nel downstream oil. Allo stesso tempo, il calo della domanda interna e la crescita della concorrenza internazionale hanno spinto l’Europa a tagliare la propria capacità di raffinazione.

La pubblicazione è disponibile anche online su World Oil and Gas Review.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago