Categories: ComunicatiNews

Confcommercio Taranto: cresce il mercato illegale

Sono sempre di più i consumatori che si rivolgono al mercato illegale. Un consumatore su quattro, nel 2015,  ha acquistato almeno una volta un prodotto o un servizio illegale. I settori  del commercio più colpiti : abbigliamento (+ 11,3%), calzature (+ 5,9%), pelletteria (+2,8%). Il consumatore tipo di prodotti e servizi illegali è in prevalenza:  donna (59,5%) dai 35 anni in su (79,2%),  e risiede ( 43,5%) al Sud.  Sono questi i principali risultati dall’indagine sulla contraffazione e abusivismo realizzata da Confcommercio in collaborazione con Format in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio ‘‘Legalità  Mi Piace’ del 25 novembre. Dall’indagine emerge pure qualche  dato più confortante, almeno sul fronte delle abitudini di acquisto nell’ambito alimentare, decresce infatti (-5,4%) l’acquisto di prodotti contraffatti appartenenti alle categorie più rischiose per la salute come alimenti, cosmetici e cresce la consapevolezza sui rischi per la salute (80%). Sul fronte delle imprese l’80% di esse si sente danneggiata dalle varie forme di illegalità (contraffazione, abusivismo commerciale, acquisizione illegale di prodotti via internet). 

<<Che l’illegalità in tutte le sue declinazioni  abbia effetti particolarmente negativi sulla salute delle  imprese e sull’andamento del commercio  è un dato ormai acquisito da tempo anche a livello locale. Su questo fronte, Confcommercio Taranto – commenta il presidente provinciale,  Leonardo Giangrande da tempo porta avanti una costante  azione di confronto e di collaborazione con le Forze dell’Ordine e  con le Amministrazioni localiultima la Settimana di sensibilizzazione contro la contraffazione dei prodotti, realizzata in collaborazione con l’ADOC e con il supporto del Comando provinciale della Guardia  di Finanza.  Un impegno  finalizzato in particolare a combattere l’abusivismo commerciale: l’ambulantato illegale, la   vendita di prodotti a marchio contraffatto, la somministrazione e vendita di prodotti alimentari e bevande non autorizzata, la somministrazione di alcol ai minori, e tant’altro ancora. A ciò si aggiunga l’ambito dei servizi turistici: dalla ospitalità extra alberghiera illegale( b&b, affittacamere, case vacanze), all’home restaurant improvvisato, alle agenzie viaggi fantasma, ai circoli culturali che organizzano feste e pranzi. E ancora: le mostre e le fiere non autorizzate che vendono prodotti invece di limitarsi alla esposizione, i mercati ambulanti non autorizzati. Insommaun mondo che  viaggia su binari paralleli al commercio e ai servizi che operano nelle regole, che agisce evadendo tasse e obblighi di legge, che immette sul mercato prodotti di illecita provenienza (anche rubati), che alimenta il mercato della contraffazione e che produce reddito in nero destinato a far crescere il mondo delle attività fuori legge. Una lotta che – conclude Giangrande- deve vedere imprese, consumatori e istituzioni unite in un percorso di difesa dei valori della legalità, perché solo così si può favorire  la crescita della buona economia. L’economia   sana che produce lavoro, benessere e qualità della  vita per tutti e che favorisce lo sviluppo del territorio. Auspichiamo al più presto di poter riprendere con le Istituzioni locali il tavolo di lavoro  già avviato che ci condurrà a breve alla firma del Protocollo d’intesa sulla Sicurezza nei locali della Notte>>

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago