Inoltre il parlamentare ha chiesto al Governo “quali approfondimenti, giuridico-amministrativi, siano stati eventualmente espletati per escludere preventivamente, in una vicenda tanto delicata e complessa per il Paese, possibili procedure di infrazione da parte dell’Unione europea“. Tra le premesse portate in aula, l’onorevole ha evidenziato che “la disponibilità, peraltro lodevole, a partecipare alla nuova impresa, da parte di soggetti economici privati italiani, sarebbe stata individuata attraverso manifestazioni raccolte mediante una procedura pubblica”. (Teleborsa)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…