Categories: Comunicati

L’olio che divide: Confagricoltura interviene su spot anti-Salento

TARANTO – Da giorni avevamo notato uno spot che promuoveva l’olio prodotto da un’azienda di Ginosa gettando però discredito sulla produzione di olio nel Salento usando come pretesto la problematica legata alla Xylella. Oggi registriamo con piacere l’intervento di Confagricoltura Taranto che entra nel merito della vicenda dicendo che  “non si può vendere un po’ di olio in più infangando il Salento e usando la Xylella come un’arma impropria”. Di seguito riportiamo la nota di Luca Lazzàro, presidente dell’associazione locale che stigmatizza lo spot  che  ha già sollevato la ferma protesta di istituzioni regionali e organizzazioni di categoria salentine.

“Come tarantini e come abitanti della Terra delle Gravine – spiega Lazzàro – ci sentiamo colpiti nella dignità e nell’intelligenza. E’ per questo che vogliamo difendere tutti gli ulivi, il cui olio è incontestabilmente e scientificamente sano ovunque venga prodotto in Puglia. Soprattutto, però, vogliamo difendere i produttori sani, salentini, tarantini e pugliesi, che combattono contro la Xylella e ora, purtroppo, devono parare anche il colpo basso di una pubblicità sbagliata e che denota soltanto una profonda ignoranza della materia. Quando si unisce questa alla spregiudicatezza, il risultato può essere – com’è successo – uno spot “sgrammaticato” che squalifica chi maldestramente e subdolamente cerca di far passare messaggi errati.

Con un effetto contrario, credo, capace di sporcare sia il Salento sia la Terra delle Gravine con una speculazione di infimo livello. E lo diciamo da Taranto, dove i nostri agricoltori hanno già pagato, e a caro prezzo, l’impatto collaterale quanto deleterio dell’inquinamento della grande industria sui mercati, oltre che sull’ambiente. Per capire – continua Lazzàro – che tipo di danni può fare divulgare informazioni o, semplicemente, suggestioni sbagliate, vorrei ricordare che tempo fa, in un’intervista realizzata a Manduria, ho dovuto ribadire  con determinazione il concetto della salubrità del nostro olio d’oliva ad una giornalista giapponese che me ne chiedeva conto proprio in relazione alla Xylella“.

Di qui la richiesta al presidente della Regione Puglia: “Come Confagricoltura – rimarca Lazzàro – siamo contro chi specula e divide l’olio sano da quello supposto o presunto insano, peraltro basandosi su un presupposto del tutto inesistentecosì come combattiamo l’attività dei venditori di fumo,  i grandi marchi che vendono olio vergine per extravergine. Ma riteniamo anche che sia opportuno un intervento forte di Michele Emiliano: sia lui a promuovere con uno spot l’olio tarantino, salentino e pugliese tutto. Siamo sicuri – conclude il presidente di Confagricoltura – che saprà trovare le parole giuste per difendere e promuovere la Puglia, l’olio e i produttori migliori”.

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago