Categories: Comunicati

Festa dell’Albero, la soddisfazione di Legambiente

Festosa e ricca di spunti di riflessione, anche quest’anno, l’edizione della Festa dell’Albero che il circolo Legambiente di Taranto ha organizzato in località Marechiaro, San Vito (nella galleria immagini trovate qualche testimonianzaTanti i volontari , non solo di Legambiente, che hanno piantumato  numerose essenze sulla base del progetto  predisposto da Valentino Traversa, dottore forestale, consulente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, socio di Legambiente, che ha messo a disposizione le sue competenze a titolo volontaristico.

Abbiamo realizzato una fascia frangivento di protezione costituita da tamerici,  cespugli di fillirea e di ginepro coccolone della larghezza di 5 metri con una densità di 15 piante ogni 100 metri quadrati seguita da un’area di circa 1000 metri quadrati in cui abbiamo messo a dimora pini d’AleppoComplessivamente l’intervento ha visto la piantumazione di 6 tamerici20 piante di fillirea, 25 di ginepro coccolone, 20 pini d’Aleppo e di 5 piante di pino domestico posizionate lungo il tratto interessato più lontano dal mare.
La riqualificazione a verde dell’area è stata resa possibile anche grazie –  in primo luogo – alcontributo dell’amministrazione comunale di Taranto,  che ha fornito una parte delle essenze e completerà la realizzazione di una staccionata di protezionee poi   dell’Amiu  che ha scavato le buche per le piante e dell’Arif, l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, che ha fornito altre essenze.

Ci sembra importante sottolineare la partecipazione all’iniziativa degli studenti richiedenti asilo del Centro provinciale di istruzione per adulti, accompagnati dalla dirigente  Patrizia Capobianco e dalla docente Viviana Galluzzo.  Non solo per il contributo concreto alle attività di piantumazione, ma per le loro riflessioni, affidate a  fogli di quaderno,  in merito ai fatti tragici che stiamo vivendo:  “Pace e amore. Basta Guerra” , “Buongiorno a tutti. In  Francia c’è una guerra molto pericolosa. Mi dispiace per la Francia. A me non mi piace la guerra. Adesso basta guerra”, “Vogliate la pace nel mondo. Siamo tutti fratelli e sorelle”, “Mi dispiace per la Francia. A me non piace la guerra”, “We all say capital NO to attack in Paris. Say peace all over the world”. Davvero non c’è niente da aggiungere.

LEGAMBIENTE TARANTO

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago