Con queste parole il presidente della Scuola Edile di Taranto, Fabio De Bartolomeo, ha presentato questa mattina il ciclo di seminari che conclude l’attività formativa “Risorsa, Territorio, Area Jonica”. Sono tre gli incontri che si terranno i prossimi 25 e 26 novembre alla sede tarantina del Politecnico di Bari e che vedranno tra l’altro la presenza di Thomas Spiegelhalter, docente alla Florida International University ed esperto di comprovata fama internazionale nel campo della riqualificazione urbana e della progettazione paesaggistica.
Per Vito Lincesso, vicepresidente della Scuola Edile di Taranto, “questi seminari offriranno un contributo importante su problematiche di straordinario interessecome l’urbanistica e il sistema idrogeologico, tanto per citare due ambiti di applicazione”. All’attività formativa hanno preso parte, in qualità di soggetti aderenti al partenariato, anche molti comuni ionici e gli ordini professionali che raggruppano ingegneri, architetti e geometri. Presenti in loro rappresentanza gli ingegneri Giovanni Farese e Giovanni Patronelli, e l’architetto Domenico Palmisano.
Ad illustrare gli aspetti tecnici dei corsi è stato Franco Pasanisi, direttore dell’ente di formazione di via Sorcinelli: “l’abitare sostenibile, il piano paesaggistico e la rigenerazione urbana – ha detto – sono tre grandi temi che possono aiutarci a programmare un futuro diverso per la nostra comunità”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…