La raccolta di norme giuridiche sulla sicurezza sul lavoro promossa da Eni – il “Codice della Sicurezza sul Lavoro” curato dall’avvocato Ernesto Irace – rappresenta pertanto un valido strumento di supporto alla quotidiana attività lavorativa che permette a tutti gli utenti di costruire un’organizzazione efficace, in grado di massimizzare la valutazione e la prevenzione dei rischi migliorando la qualità della vita dei lavoratori e di noi stessi.
Giovedì, 26 novembre, contestualmente alla presentazione del testo di cui parlerà lo stesso autore, si terrà nella sala conferenze della ex Caserma Rossarol, in via Duomo, una tavola rotonda sui temi della sicurezza che vedrà coinvolti diversi “attori” deputati, ciascuno per la propria competenza, a fornire un contributo al tema, che presenta molteplici aspetti ed altrettante chiavi di lettura.
Il programma prevede alle 15.30 i saluti del Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo, cui seguirà la presentazione del “Codice” a cura di Ernesto Irace (Studio Legale Tonucci & Partners). A seguire, la tavola rotonda cui prenderanno parte il direttore dello Stabilimento Eni SpA Luca Amoruso; il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Agatino Carrolo; il Direttore Vicario Regionale INAIL Giuseppe Gigante; l’Executive Vice President Healty, Environment & Quality di Eni Giuseppe Ricci; il Consigliere Giuridico presso il Ministero del Lavoro Fernando Caracuta; Claudio Schiavone dello Studio Legale Schiavone & Partners. A moderare il dibattito sarà Nunzio Leone, Giuslavorista ed esperto in sicurezza del lavoro. Le conclusioni saranno affidate a Domenico Noviello, Executive Vice President Rapporti con Organismi Associativi di Eni.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…