Categories: AttualitàNews

Jobs Act: a Bari si parla delle nuove norme a tutela della maternità e della paternità

Jobs Act: nuove norme a tutela della maternità e della paternità. E’ il tema del convegno organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità della UIL di Puglia e di Bari-BAT lunedì 23 novembre, alle ore 9,30, presso il centro polifunzionale studenti (ex Palazzo delle Poste) dell’Università di Bari.

“Al di là della questione occupazionale – spiega Valeria Andriano, Segretaria regionale della UIL con delega alle pari opportunità – la riforma governativa introduce novità importanti anche per quei diritti che intervengono direttamente la quotidianità della famiglia e che spesso passano in secondo piano dal punto di vista mediatico. Per questo abbiamo deciso di dar vita a momenti formativi, con esperti del settore, su tali argomenti, a partire dal convegno del prossimo lunedì”.

All’incontro parteciperanno il prof. Roberto Voza del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari, Rosa Cicolella, responsabile Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, la professoressa Amelia Manuti di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, Teresa Zaccaria, consigliera supplente PO Regione Puglia, Maria Pia Maninno, responsabile nazionale UIL PO e Politiche di Genere, Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari-BAT e Fabiana Bernabei, responsabile nazionale CPO UIL RUA.

Agli studenti di Giurisprudenza e Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione i professori relatori riconosceranno crediti utili a completamento di quelli previsti dall’esame afferente al proprio insegnamento.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago