“Al di là della questione occupazionale – spiega Valeria Andriano, Segretaria regionale della UIL con delega alle pari opportunità – la riforma governativa introduce novità importanti anche per quei diritti che intervengono direttamente la quotidianità della famiglia e che spesso passano in secondo piano dal punto di vista mediatico. Per questo abbiamo deciso di dar vita a momenti formativi, con esperti del settore, su tali argomenti, a partire dal convegno del prossimo lunedì”.
All’incontro parteciperanno il prof. Roberto Voza del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari, Rosa Cicolella, responsabile Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, la professoressa Amelia Manuti di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, Teresa Zaccaria, consigliera supplente PO Regione Puglia, Maria Pia Maninno, responsabile nazionale UIL PO e Politiche di Genere, Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari-BAT e Fabiana Bernabei, responsabile nazionale CPO UIL RUA.
Agli studenti di Giurisprudenza e Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione i professori relatori riconosceranno crediti utili a completamento di quelli previsti dall’esame afferente al proprio insegnamento.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…