“Al di là della questione occupazionale – spiega Valeria Andriano, Segretaria regionale della UIL con delega alle pari opportunità – la riforma governativa introduce novità importanti anche per quei diritti che intervengono direttamente la quotidianità della famiglia e che spesso passano in secondo piano dal punto di vista mediatico. Per questo abbiamo deciso di dar vita a momenti formativi, con esperti del settore, su tali argomenti, a partire dal convegno del prossimo lunedì”.
All’incontro parteciperanno il prof. Roberto Voza del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari, Rosa Cicolella, responsabile Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, la professoressa Amelia Manuti di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, Teresa Zaccaria, consigliera supplente PO Regione Puglia, Maria Pia Maninno, responsabile nazionale UIL PO e Politiche di Genere, Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari-BAT e Fabiana Bernabei, responsabile nazionale CPO UIL RUA.
Agli studenti di Giurisprudenza e Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione i professori relatori riconosceranno crediti utili a completamento di quelli previsti dall’esame afferente al proprio insegnamento.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…