Categories: ComunicatiNews

Aeroporto di Grottaglie: positivo l’incontro con Emiliano

A primo impatto, giudizio positivo per l’incontro che si è tenuto stamattina a Bari, tra il Governatore di Puglia, Michele Emiliano, ed alcuni rappresentanti del Comitato pro Aeroporto di Taranto (Cinzia Amorosino, Franco Conte, Michele Damiano, Giacomo Lanzafame) che si batte da tempo, con associazioni e movimenti, per la riapertura al traffico passeggeri di linea dello scalo jonico.

Si è potuta evidenziare la totale disponibilità del Presidente nella ricerca di una soluzione dopo anni di illusioni, prese in giro, pressapochismo ed elusione delle regole, “anni lunghi per noi tarantini”, hanno sottolineato i cittadini presenti, “nei quali ci siamo sentiti stanchi e, persino, orfani di rappresentanti politici ed istituzionali”.

“Taranto è un territorio devastato e abbiamo disperatamente bisogno di ripartire per uno sviluppo sostenibile,”hanno evidenziato le associazioni,”da realtà già esistenti ed eccellenti, quale appunto l’aeroporto, oltre ad altre infrastrutture e ai beni culturali e paesaggistici dei quali siamo ricchissimi!”.

Con Michele Emiliano, sono state esaminate varie sfaccettature del problema, mentre finalmente dalla voce di un presidente regionale, si è sentito più volte affermare che, per legge, un aeroporto deve essere abilitato a svolgere tutte le funzioni per cui è stato creato e che se qualche struttura impedisse l’uso della pista, verrebbe prontamente rasa al suolo (il richiamo a Punta Perotti è stato inevitabile!).

“Abbiamo un ente (Aeroporti di Puglia) che gestisce 4 aeroporti e deve utilizzarli in condizioni di parità”, ha ribadito Emiliano,in piena sintonia con i dettami della concessione Enac ad AdP,(cosa che purtroppo, fino ad ora, indubbiamente non è mai avvenuta), giungendo ad affermare, persino, la sua disponibilità a realizzare un bando offrendo le stesse premialità di Bari e di Brindisi, anche per lo scalo jonico.

Si è dimostrato altresì disponibile a chiamare i principali vettori che agiscono in Puglia e a parlare davanti alle associazioni dei cittadini al fine di trovare una soluzione.  Punto ulteriore da approfondire, però: la dichiarata impossibilità di mettere soldi nella gestione. Apprezzatissima dai presenti, l’affermazione del Presidente secondo il quale non possono esistere aeroporti classificati come “industriali”. 

Ha, peraltro, chiesto al Comitato, nell’ambito del limitato ruolo che dei semplici cittadini possono svolgere, di promuovere una chiamata verso tutti gli uomini di buona volontà, dalla Camera di Commercio al Sindaco di Taranto, da Confindustria agli imprenditori locali, per verificare quali sono e quali potrebbero essere le compagnie interessate a volare su Grottaglie. Dopo di che il presidente stesso si è anche impegnato a convocare tutti i responsabili delle compagnie aeree internazionali, che sembrano  interessate a questa vicenda, per chiedere loro a quali condizioni userebbero lo scalo tarantino.

Insomma,come dichiarato infine da Emiliano, nel lavoro che il Presidente ha avviato per la ricerca dei contraenti, e cmq per l’attivazione dei voli passeggeri da Grottaglie, non possono esimersi dal partecipare e dal darsi finalmente da fare tutte le istituzioni localiLe associazioni del Comitato pro aeroporto, dunque, ritenendo essenziale il procedere ormai speditamente e condividendo la sua impostazione, seguiranno le indicazioni presidenziali e, come primo passaggio, promuoveranno un incontro urgente alla sua presenza, con i soggetti da lui stesso indicati.

 Il Comitato pro Aeroporto di Taranto

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

7 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

14 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

19 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

23 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 giorni ago