“Rimango sempre più stupito dell’atteggiamento istituzionale dell’apparato politico del Comune – continua – sono anni che scriviamo ai vari assessori allo Sviluppo Economico chiedendo politiche incisive sulle problematiche delle PMI, ma ad oggi nessuno è stato in grado di dettare una politica costruttiva, ma si sono guardati soltanto gli interessi del singolo elettore amico. A nome delle centinaia di imprese che rappresentiamo diciamo basta a questa politica scarna che non accetta il confronto”.
Sulla questione Dehors il Segretario commenta: “Già dalla prima modifica del regolamento abbiamo posto agli organi competenti, le nostre perplessità, ponendo consigli al fine di agevolare l’economica del territorio, consigli che speriamo siano stati presi in considerazione, considerato che ad oggi il nuovo regolamento è in commissione consiliare e non si sono degnati di convocare le associazioni di categoria. Insomma, come al solito, assessori e consiglieri decidono senza tener conto del completo degrado economico causato dalle proprie decisioni”.
A tal fine Casartigiani ha chiesto con propria nota al sindaco e al Consiglio comunale una presa di conoscenza della situazione socio economica del territorio sottolineando, l’importanza di avere una figura politica che si occupi di sviluppo economico con professionalità e non come è accaduto fin’ora, dettato da logiche politiche e dell’ improvvisazione, se questo non avvera, attueremo tutte le azioni atte a tutelare le piccole imprese del territorio.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…