Categories: ComunicatiNews

Taranto, Confcommercio al sindaco: “Lo sviluppo alternativo della città va condiviso”

La ormai prossima firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo è certamente un fatto di grande rilevanza per la città di Taranto. Ad esso sono legate  le speranze di avvio del percorso di recupero ambientale e di sviluppo economico e sociale, atteso da anni. Confcommercio Taranto, ancora una volta, dichiara la propria disponibilità a lavorare al fianco della Amministrazione Comunale nell’interesse esclusivo della città e delle imprese che rappresenta e che operano in alcuni degli ambiti che il CIS prende in considerazione.

L’Associazione, se pur coinvolta molto parzialmente nell’analisi delle necessità del territorio e di individuazione degli interventi di riqualificazione e di sviluppo proposte nel CIS, condivide  gran parte delle scelte fatte. In particolare quelle relative alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e di infrastrutturazione della Città Vecchia, della utilizzazione per fini turistico- culturali dell’Arsenale militare marittimo, ed in particolare della stazione   Cacciatorpediniere. Si ritiene, però, che la città potrà raggiungere gli ambizioni e necessari obiettivi che il CIS si propone, solo se sarà avviata una fase di coinvolgimento della cittadinanza tutta, a partire dal sistema delle imprese, nel percorso di cambiamento culturale, prima ancora che economico e sociale, che si deve intraprendere.

A tal fine la lettera che  il presidente provinciale di Confcommercio, Leonardo Giangrandescrive  al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano. 

<< … In diverse occasioni – afferma il presidente Giangrande – unitamente ad altre associazioni ed ordini professionali (in particolare quello degli Architetti), le abbiamo chiesto di avviare un’azione di coinvolgimento delle forze economiche e sociali della città nelle scelte che l’Amministrazione sta adottando  e nei percorsi che inevitabilmente dovranno essere avviati perché si inneschi quel circuito virtuoso di intrapresa privata che ne determini il vero successo. È necessario che non si ripeta quanto avvenuto finora con le aree demaniali, laddove lo storico risultato delle “dismissioni” da parte della Marina Militare è stato fin qui in parte vanificato dalla mancanza di progettualità che ne consentisse la valorizzazione.

Crediamo, altresì, che tanto l’obiettivo conseguito con l’acquisizione delle aree demaniali quanto quello della sottoscrizione del CIS debbano essere parte di un progetto strategico di sviluppo alternativo della città pienamente condiviso da tutte le componenti economiche e sociali che, per il suo pieno conseguimento, devono sentirsi tutte impegnate. Pensiamo alle imprese del commercio e del turismo che vogliono essere parte attiva dei processi di recupero della Città Vecchia e di valorizzazione della stessa insieme al Borgo ed all’Arsenale, a fini turistici. Grande attenzione ai temi delle bonifiche ripongono poi le imprese della pesca e della mitilicoltura, oltre che quelle del turismo. Auspichiamo – conclude Giangrande – che questa nostra disponibilità venga raccolta e che lei voglia avviare una fase nuova di partecipazione e condivisione collettiva degli obiettivi di sviluppo della città>>.

NOTA STAMPA DI CONFCOMMERCIO TARANTO

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago