La ormai prossima firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo è certamente un fatto di grande rilevanza per la città di Taranto. Ad esso sono legate le speranze di avvio del percorso di recupero ambientale e di sviluppo economico e sociale, atteso da anni. Confcommercio Taranto, ancora una volta, dichiara la propria disponibilità a lavorare al fianco della Amministrazione Comunale nell’interesse esclusivo della città e delle imprese che rappresenta e che operano in alcuni degli ambiti che il CIS prende in considerazione.
A tal fine la lettera che il presidente provinciale di Confcommercio, Leonardo Giangrande, scrive al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano.
<< … In diverse occasioni – afferma il presidente Giangrande – unitamente ad altre associazioni ed ordini professionali (in particolare quello degli Architetti), le abbiamo chiesto di avviare un’azione di coinvolgimento delle forze economiche e sociali della città nelle scelte che l’Amministrazione sta adottando e nei percorsi che inevitabilmente dovranno essere avviati perché si inneschi quel circuito virtuoso di intrapresa privata che ne determini il vero successo. È necessario che non si ripeta quanto avvenuto finora con le aree demaniali, laddove lo storico risultato delle “dismissioni” da parte della Marina Militare è stato fin qui in parte vanificato dalla mancanza di progettualità che ne consentisse la valorizzazione.
Crediamo, altresì, che tanto l’obiettivo conseguito con l’acquisizione delle aree demaniali quanto quello della sottoscrizione del CIS debbano essere parte di un progetto strategico di sviluppo alternativo della città pienamente condiviso da tutte le componenti economiche e sociali che, per il suo pieno conseguimento, devono sentirsi tutte impegnate. Pensiamo alle imprese del commercio e del turismo che vogliono essere parte attiva dei processi di recupero della Città Vecchia e di valorizzazione della stessa insieme al Borgo ed all’Arsenale, a fini turistici. Grande attenzione ai temi delle bonifiche ripongono poi le imprese della pesca e della mitilicoltura, oltre che quelle del turismo. Auspichiamo – conclude Giangrande – che questa nostra disponibilità venga raccolta e che lei voglia avviare una fase nuova di partecipazione e condivisione collettiva degli obiettivi di sviluppo della città…>>.
NOTA STAMPA DI CONFCOMMERCIO TARANTO
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…