LECCE – Nei terreni acquisiti da TAP lungo il percorso futuro del gasdotto saranno avviate nei prossimi giorni quelle “buone pratiche agricole” necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa, e in particolare la potatura degli ulivi. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da TAP – Trans Adriatic Pipeline. Di seguito il testo integrale.
Le attivita’ sì svolgeranno nell’area del futuro cantiere del microtunnel dove alberi di ulivo presenti nei terreni acquisiti da TAP sono stati sottosposti nelle scorse settimana a valutazioni fitosanitarie per determinate la presenza di eventuali infezioni di Xylella fastidiosa. Fortunatamente, tutti gli ulivi appaiono sani e dunque le attività di prevenzione che verranno svolte a partire dai prossimi giorni saranno ancora più importanti per assicurare che gli alberi non siano assaliti dal batterio. Le operazioni sul campo avranno una durata di circa 15 giorni, salvo contrarie condizioni meteorologiche, e verranno svolte da un’azienda specializzata del territorio, la ditta Mello di Carmiano
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…