LECCE – Nei terreni acquisiti da TAP lungo il percorso futuro del gasdotto saranno avviate nei prossimi giorni quelle “buone pratiche agricole” necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa, e in particolare la potatura degli ulivi. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da TAP – Trans Adriatic Pipeline. Di seguito il testo integrale.
Le attivita’ sì svolgeranno nell’area del futuro cantiere del microtunnel dove alberi di ulivo presenti nei terreni acquisiti da TAP sono stati sottosposti nelle scorse settimana a valutazioni fitosanitarie per determinate la presenza di eventuali infezioni di Xylella fastidiosa. Fortunatamente, tutti gli ulivi appaiono sani e dunque le attività di prevenzione che verranno svolte a partire dai prossimi giorni saranno ancora più importanti per assicurare che gli alberi non siano assaliti dal batterio. Le operazioni sul campo avranno una durata di circa 15 giorni, salvo contrarie condizioni meteorologiche, e verranno svolte da un’azienda specializzata del territorio, la ditta Mello di Carmiano
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…