E’ necessario che vengano aumentati i controlli per la sicurezza, ripristinate le sanzioni nei confronti di datori di lavoro, dirigenti e preposti (dimezzate dal Dlgs 106/09), e inasprite le pene per i responsabili delle morti sul lavoro. A chi dice che è impossibile eliminare il rischio di infortuni sul lavoro rispondiamo che è obbligo delle aziende mettere in condizione di sicurezza i propri dipendenti, anche se ciò comporta un rincaro dei costi. Non si può fare economia sulla vita delle persone!
Questa non sarà l’ultima tragedia: finché il governo non invertirà l’ordine delle priorità, ponendo in cima la sicurezza dei lavoratori e solo dopo il profitto dell’impresa, nessuno sarà al sicuro. Il modo migliore di rendere giustizia per questo ennesimo omicidio “bianco” è di adottare subito tutte le misure necessarie a tutelare la vita della gente che lavora. Un paese che espone i suoi lavoratori a rischi mortali è un paese senza futuro.
Rifondazione Comunista Taranto
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…