Categories: Comunicati

Tap e Trivelle, Trevisi (M5S) a Emiliano: “Urge un piano energetico regionale”

“Mentre in tutto il mondo sono tantissime le iniziative di disinvestimento dalle fonti fossili, Emiliano e Renzi continuano a spingere la Puglia verso modelli di business vecchi e non più sostenibili basati su gasdotti e trivellazioni petrolifere” queste le dichiarazioni del consigliere M5S Antonio Trevisi membro della Commissione Ambiente in Regione Puglia. “Provvedimenti che vanno nella direzione di un ritorno verso fonti fossili come TAP e trivelle, – prosegue il consigliere salentino – causeranno, invece, alla nostra regione solo ritardi di sviluppo e ulteriori danni sul paesaggio, sull’ambiente e sulla salute umana per questi motivo il presidente Emiliano dovrebbe quanto prima dotare la Puglia di un Piano Energetico Regionale che liberi i cittadini dalle emissioni nocive causate dai combustibili fossili e impedisca in nome della speculazione internazionale il deturpamento di coste e fondali marini.”

Sebbene, a detta del portavoce  cinquestelle, uno scenario incentrato su fonti alternative e efficienza energetica “fosse già una realtà nella nostra regione, i cittadini pugliesi pagano il prezzo di un ripensamento iniziato 2 anni fa da parte del governo Renzi che, invece di  aprire una seconda fase di questa rivoluzione energetica dal basso che puntasse sempre più sull’innovazione tecnologica nei sistemi di accumulo e sulla realizzazione delle smart grid, vuole riportare la nostra regione verso modelli vecchi.

Ad oggi il 50% del fabbisogno elettrico pugliese è già soddisfatto dalla produzione elettrica da fonti rinnovabili e nel 2014 dal punto di vista elettrico la Puglia ha prodotto 38 TWh di elettricità e solo poco più della metà di questa produzione è servita per il consumo interno, mentre il surplus è stato destinato alle regioni vicine. Proprio questo primato nazionale – dichiara Trevisi – dovrebbe spingere la nostra regione a pianificare una strategia di medio-lungo periodo per l’uscita dalle fonti fossili e inquinanti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini pugliesi.”

I ripensamenti “pro fossili” e/o tagli retroattivi al settore della green economy  applicati dai governi Monti-Letta-Renzi hanno, infatti, frenato la crescita del settore delle nuove fonti di energia che si era verificata dal 2008 al 2013. Settore che nonostante la crisi aveva fatto nascere  tantissime attività imprenditoriali,  arrivando fino un valore tra i più elevati del continente europeo.  Dopo questo forte boom iniziale molte di queste imprese hanno purtroppo dovuto chiudere o ridurre il proprio personale.

Nel frattempo solo un mese fa il Governo svedese ha dichiarato che la Svezia sarà il primo paese senza combustibili fossili, impegnando così a migliorare concretamente la qualità della vita dei propri cittadini. Non si tratta – secondo il consigliere salentino – di un caso isolato, ma ormai nel Mondo sono tantissimi le iniziative di disinvestimento dalle fonti fossili. Tale tendenza è anche dimostrata da un prezzo del greggio in continua discesa (sotto i quarantacinque dollari al barile) e dalla necessità di una lotta al cambiamento climatico che non è più possibile procrastinare ulteriormente.”

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago