Categories: ComunicatiNews

Manifesto per Taranto: si confrontano Corbelli, Liviano e Verri

Un manifesto per Taranto. Con questo scopo l’associazione La città che vogliamo ha organizzato per mercoledì 18 novembre, alle ore 18.30 nella nuova sede di via Fiume 12, a Taranto, un confronto a tre voci tra il consigliere regionale Gianni Liviano, Paolo Verri, direttore di Matera2019, e Vera Corbelli, commissario per le bonifiche. L’incontro sarà l’occasione per tracciare un consuntivo della “Tre giorni di fine estate” che La città che vogliamo ha organizzato gli scorsi 16,17 e 18 settembre in occasione del ventennale dell’associazione. Sarà presentato una sorta di manifesto per Taranto scaturito dalle parole chiave emerse dalla tre giorni a partire da quel “bellezza e felicità” declinato nel corso delle tre serate da ospiti illustri quali Luciano Violante, Valentino Castellani, ex sindaco di Torino, Massimo Bray, ex ministro della Cultura e direttore dell’enciclopedia Treccani, lo stesso Paolo Verri, il direttore del Museo archeologico di Taranto, Eva Degl’Innocenti, il magnifico rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice Uricchio, e tanti altri. A Gianni Liviano, Paolo Verri e Vera Corbelli il compito di discutere di Taranto, delle sue potenzialità, delle possibili occasioni di sviluppo in un confronto schietto al quale la cittadinanza e gli organi di informazione sono invitati a partecipare.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago