Per il pubblico sono state anche organizzate visite e degustazioni guidate, laboratori e letture (per bambini). Immancabile l’intrattenimento musicale con i ritmi della tradizione popolare.
Sabato pomeriggio e domenica mattina le degustazioni sono state affidate agli esperti di ONAF per i formaggi, di FIS per i vini e AIS per l’olio extravergine d’oliva. Tra gli stand, è stato possibile conoscere- ma anche acquistare- prodotti caseari vaccini, ovini e caprini di grande qualità. Da sottolineare, infatti, come- a causa dell’assenza di acqua- il versante orientale che abbraccia le province di Taranto e Brindisi non possa ospitare ampi allevamenti di vacche da latte. Pertanto resta una zona di allevamento di pregiati ovi-caprini. Cheese & Wine è realizzato nell’ambito della Misura 421 – Progetto di cooperazione transnazionale LEADERMED “Tutela e valorizzazione delle culture locali sulla Dieta Mediterranea” Azione Comune 4.2.2.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…