Per il pubblico sono state anche organizzate visite e degustazioni guidate, laboratori e letture (per bambini). Immancabile l’intrattenimento musicale con i ritmi della tradizione popolare.
Sabato pomeriggio e domenica mattina le degustazioni sono state affidate agli esperti di ONAF per i formaggi, di FIS per i vini e AIS per l’olio extravergine d’oliva. Tra gli stand, è stato possibile conoscere- ma anche acquistare- prodotti caseari vaccini, ovini e caprini di grande qualità. Da sottolineare, infatti, come- a causa dell’assenza di acqua- il versante orientale che abbraccia le province di Taranto e Brindisi non possa ospitare ampi allevamenti di vacche da latte. Pertanto resta una zona di allevamento di pregiati ovi-caprini. Cheese & Wine è realizzato nell’ambito della Misura 421 – Progetto di cooperazione transnazionale LEADERMED “Tutela e valorizzazione delle culture locali sulla Dieta Mediterranea” Azione Comune 4.2.2.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…