In occasione dell’inaugurazione, poi, sono stati presentati i primi corsi per pizzaioli che si terranno tutti i lunedì dalle 9 alle 13, a cura dell’Associazione Pizzaioli Professionisti. Inizieranno il prossimo 14 dicembre (impasto con canapa sativa), poi il 18 gennaio (multi cereali), il 25 (gluten- free) e poi da febbraio con vincotto, aloe vera, curcuma, carbone vegetale, grano arso, zucca, tipo 2 con germe di grano. Per info: 099.9737871 oppure info@galterredelprimitivo.it.
Alla serata hanno preso parte anche il presidente di Confcommercio Leonardo Giangrande, il presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo, il direttore del GAL Terre del Primitivo Rita Mazzolani. I tantissimi visitatori hanno inoltre potuto degustare alcune pizze con carbone vegetale, grano arso e molto altro. Tutto questo grazie all’eccezionale presenza di Luigi Stamerra, presidente dell’Associazione Pizzaioli Professionisti. La Casa del Gusto è stata realizzata nell’ambito della Misura 421 – Progetto di Cooperazione Transnazionale Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese “TEInet”.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…