In occasione dell’inaugurazione, poi, sono stati presentati i primi corsi per pizzaioli che si terranno tutti i lunedì dalle 9 alle 13, a cura dell’Associazione Pizzaioli Professionisti. Inizieranno il prossimo 14 dicembre (impasto con canapa sativa), poi il 18 gennaio (multi cereali), il 25 (gluten- free) e poi da febbraio con vincotto, aloe vera, curcuma, carbone vegetale, grano arso, zucca, tipo 2 con germe di grano. Per info: 099.9737871 oppure info@galterredelprimitivo.it.
Alla serata hanno preso parte anche il presidente di Confcommercio Leonardo Giangrande, il presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo, il direttore del GAL Terre del Primitivo Rita Mazzolani. I tantissimi visitatori hanno inoltre potuto degustare alcune pizze con carbone vegetale, grano arso e molto altro. Tutto questo grazie all’eccezionale presenza di Luigi Stamerra, presidente dell’Associazione Pizzaioli Professionisti. La Casa del Gusto è stata realizzata nell’ambito della Misura 421 – Progetto di Cooperazione Transnazionale Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese “TEInet”.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…