«Una bella giornata per arricchirsi reciprocamente: studenti, docenti e noi che “muoviamo” l’economia». Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, il Pmi Day 2015 svoltosi ieri va agli archivi non solo come “un esperimento riuscito”, ma anche come il giorno in cui «agricoltura e piccola industria hanno mostrato un nuovo modo di lavorare e crescere assieme, una necessità particolarmente avvertita in una realtà come quella di Taranto, bisognosa di un rinnovato modello di sviluppo».
Storie di eccellenza che sono solo la punta avanzata delle migliaia di imprese agricole che – sottolinea Lazzàro – «hanno fatto sì che, nelle più recenti rilevazioni statistiche, il settore primario ionico registrasse un più 18% di valore aggiunto, un’oasi di crescita nell’intera Puglia». «La riuscita collaborazione con Confindustria – conclude il presidente – e in particolare con il settore Piccola Industria, per cui ringrazio Stefano Zapponini e Gigi De Filippis che hanno creduto nel progetto, mi induce a ritenere che questo connubio vada ripetuto e soprattutto allargato: una linea su cui mi spenderò all’interno della mia organizzazione».
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…