Categories: ComunicatiNews

Xylella, D’Amato: “Usa e Brasile confermano che abbattere gli ulivi non serve”

“Non fate il nostro stesso errore: contro la Xylella, gli abbattimenti non servono a nulla. Occorre contenere il batterio e lavorare sul rafforzamento delle piante”. A dirlo è stato oggi Alexander Purcell, ricercatore dell’università statunitense di Berkley, che ha guidato le ricerche sul batterio che ha colpito la California. Un appello lanciato a Bruxelles nel corso del workshop dell’Efsa, l’agenzia Ue per la sicurezza alimentare, sull’emergenza Xylella. “Peccato che l’appello sia caduto nel vuoto – denuncia Rosa D’Amato, eurodeputata del Movimento 5 Stelle che ha preso parte al workshop – Per la Commissione europea, le evidenze scientifiche non contano nulla, anche se il caso californiano trova già riscontri in Puglia.  Bisogna per forza ripartire da zero, condannando cosi’ gli ulivi e l’agricoltura salentini a morte certa”.
“E’ vergognoso quello a cui ho assistito oggi – continua la parlamentare tarantina – Ben due ricercatori, l’americano Purcell e il brasiliano Lopes, chiamati a Bruxelles alla Commissione europea proprio perché considerati tra i massimi esperti sulla Xylella, hanno chiarito, dati alla mano e sulla scorta di esperienze sul campo, che contro il batterio gli abbattimenti non servono e che un approccio integrato che miri a potenziare le buone pratiche agronomiche, e dunque la resistenza delle piante, può fermare il disseccamento degli ulivi. E’ quello che diciamo da tempo, è quello che dicono anche ricerche condotte sul campo in Puglia e diversi esperti italiani ed europei del settore. Ma Bruxelles – attacca D’Amato – ha risposto a queste evidenze sostenendo che la Xylella europea non abbia niente a che vedere con i casi californiano e brasiliano. Su che basi afferma ciò?”

“Non vorrei – continua la portavoce M5S – che l’intento della Commissione europea sia di favorire determinati interessi, compresi gli interessi di alcuni istituti di ricerca, giocando con la pelle della Puglia e degli altri agricoltori europei, come quelli francesi, che stanno vedendo diffondere il batterio sui loro territori. La Xylella è un batterio che muta geneticamente di continuo: ripartire da zero adesso con dei nuovi studi, tenendo ferme le misure estreme delle eradicazioni, porterà a dei risultati inapplicabili domani, perché domani il batterio sarà già cambiato”.
“Il governo italiano si svegli e suoni la sveglia anche a Bruxelles, se ne è capace – conclude D’Amato – In Puglia abbiamo già abbastanza prove che un mix di buone pratiche agronomiche e cure biologiche danno risultati ben più efficaci di abbattimenti e uso massiccio di pesticidi. I fondi europei si usino per questo, non per risarcire uliveti smembrati e terreni avvelenati”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago