Categories: ComunicatiNews

Grottaglie: domani termina il progetto Mete

Termina domani, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l’esposizione degli elaborati, realizzati dagli studenti delle scuole di Grottaglie nell’ambito del progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”. Il progetto è stato realizzato dal gruppo METE (MEmoria e Territorio), composto da esperti in diverse discipline, e finanziato dal GAL Colline Joniche e dal Comune di Grottaglie.

Il progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, i cui risultati saranno così presentati alla cittadinanza al Castello Episcopio, ha portato alla costruzione di una mappa di comunità e di un archivio audiovisivo della memoria condotto dalla comunità scolastica di Grottaglie.

310 studenti, 19 docenti, 9 scuole, 5 esperti, 105 laboratori, 340 disegni, 32 collage, 12 testimonianze, 470 questionari, 156 registrazioni ambientali, 8 soundwalk, 12 mq di tela, 40 icone ceramiche, 15 interviste, 30 video, 2 eventi, 2 mappa di comunità, 1 mappa sonora, 1 installazione audio, 1 performance, 1 documentario, 1 sito web: questi sono i “numeri” delle attività realizzate da METE, a partire dallo scorso febbraio, in nove mesi. È stato un esercizio di partecipazione, di cultura democratica e di apprendimento sociale collettivo, con lo scopo ultimo di rafforzare il senso di comunità e rinsaldare il rapporto di affetto con il proprio territorio. L’auspicio è che questo processo, innescato dai ragazzi, continui ad essere alimentato, con le storie ed i racconti, dal contributo di quanti vorranno partecipare.

La giornata di domani (14 novembre) si aprirà alle ore 10.30 con l’urban game “#grottagligram” in cui i ragazzi del Liceo artistico “Calò” e del Liceo Statale “Moscati”, divisi in gruppi, si sfideranno in una prova di fototelling: a ciascun gruppo verrà assegnato un tema che dovrà declinare in immagine fotografiche, riprendendo luoghi, situazioni, persone, particolari, dettagli. Ogni gruppo dovrà fare cinque fotografie pubblicandole sulla pagina Facebook del progetto e cercando di attivare i propri contatti e accumulare così più “Mi piace”, in modo da vincere l’urban game.

Alle ore 17.00 inizieranno le attività al Castello Episcopio con la visita guidata, a cura degli studenti del Liceo Moscati, alla mostra per conoscere, attraverso gli elaborati prodotti nel progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, il “racconto” del territorio realizzato dai ragazzi e dai bambini di Grottaglie attraverso varie attività (dettaglio su www.progetto-mete.it.1

Al Castello Episcopio ci sarà anche il “Video/Foto box” presso cui i cittadini potranno contribuire ad arricchire l’archivio portando foto conservate negli album di famiglia, che saranno catalogate, o raccontando una storia su un luogo del cuore di Grottaglie. Alle ore 19.00 si terrà l’evento conclusivo “Mi ricordo un suono”, una performance sonora collaborativa che vedrà i ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado, coordinati dal docente in una sorta di improvvisazione controllata, cimentarsi nella rielaborazione elettronica del materiale audio registrato durante le attività del progetto.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

5 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

12 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

19 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago