Categories: ComunicatiNews

Grottaglie: domani termina il progetto Mete

Termina domani, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l’esposizione degli elaborati, realizzati dagli studenti delle scuole di Grottaglie nell’ambito del progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”. Il progetto è stato realizzato dal gruppo METE (MEmoria e Territorio), composto da esperti in diverse discipline, e finanziato dal GAL Colline Joniche e dal Comune di Grottaglie.

Il progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, i cui risultati saranno così presentati alla cittadinanza al Castello Episcopio, ha portato alla costruzione di una mappa di comunità e di un archivio audiovisivo della memoria condotto dalla comunità scolastica di Grottaglie.

310 studenti, 19 docenti, 9 scuole, 5 esperti, 105 laboratori, 340 disegni, 32 collage, 12 testimonianze, 470 questionari, 156 registrazioni ambientali, 8 soundwalk, 12 mq di tela, 40 icone ceramiche, 15 interviste, 30 video, 2 eventi, 2 mappa di comunità, 1 mappa sonora, 1 installazione audio, 1 performance, 1 documentario, 1 sito web: questi sono i “numeri” delle attività realizzate da METE, a partire dallo scorso febbraio, in nove mesi. È stato un esercizio di partecipazione, di cultura democratica e di apprendimento sociale collettivo, con lo scopo ultimo di rafforzare il senso di comunità e rinsaldare il rapporto di affetto con il proprio territorio. L’auspicio è che questo processo, innescato dai ragazzi, continui ad essere alimentato, con le storie ed i racconti, dal contributo di quanti vorranno partecipare.

La giornata di domani (14 novembre) si aprirà alle ore 10.30 con l’urban game “#grottagligram” in cui i ragazzi del Liceo artistico “Calò” e del Liceo Statale “Moscati”, divisi in gruppi, si sfideranno in una prova di fototelling: a ciascun gruppo verrà assegnato un tema che dovrà declinare in immagine fotografiche, riprendendo luoghi, situazioni, persone, particolari, dettagli. Ogni gruppo dovrà fare cinque fotografie pubblicandole sulla pagina Facebook del progetto e cercando di attivare i propri contatti e accumulare così più “Mi piace”, in modo da vincere l’urban game.

Alle ore 17.00 inizieranno le attività al Castello Episcopio con la visita guidata, a cura degli studenti del Liceo Moscati, alla mostra per conoscere, attraverso gli elaborati prodotti nel progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, il “racconto” del territorio realizzato dai ragazzi e dai bambini di Grottaglie attraverso varie attività (dettaglio su www.progetto-mete.it.1

Al Castello Episcopio ci sarà anche il “Video/Foto box” presso cui i cittadini potranno contribuire ad arricchire l’archivio portando foto conservate negli album di famiglia, che saranno catalogate, o raccontando una storia su un luogo del cuore di Grottaglie. Alle ore 19.00 si terrà l’evento conclusivo “Mi ricordo un suono”, una performance sonora collaborativa che vedrà i ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado, coordinati dal docente in una sorta di improvvisazione controllata, cimentarsi nella rielaborazione elettronica del materiale audio registrato durante le attività del progetto.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

5 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago