Categories: ComunicatiNews

Grottaglie: domani termina il progetto Mete

Termina domani, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l’esposizione degli elaborati, realizzati dagli studenti delle scuole di Grottaglie nell’ambito del progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”. Il progetto è stato realizzato dal gruppo METE (MEmoria e Territorio), composto da esperti in diverse discipline, e finanziato dal GAL Colline Joniche e dal Comune di Grottaglie.

Il progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, i cui risultati saranno così presentati alla cittadinanza al Castello Episcopio, ha portato alla costruzione di una mappa di comunità e di un archivio audiovisivo della memoria condotto dalla comunità scolastica di Grottaglie.

310 studenti, 19 docenti, 9 scuole, 5 esperti, 105 laboratori, 340 disegni, 32 collage, 12 testimonianze, 470 questionari, 156 registrazioni ambientali, 8 soundwalk, 12 mq di tela, 40 icone ceramiche, 15 interviste, 30 video, 2 eventi, 2 mappa di comunità, 1 mappa sonora, 1 installazione audio, 1 performance, 1 documentario, 1 sito web: questi sono i “numeri” delle attività realizzate da METE, a partire dallo scorso febbraio, in nove mesi. È stato un esercizio di partecipazione, di cultura democratica e di apprendimento sociale collettivo, con lo scopo ultimo di rafforzare il senso di comunità e rinsaldare il rapporto di affetto con il proprio territorio. L’auspicio è che questo processo, innescato dai ragazzi, continui ad essere alimentato, con le storie ed i racconti, dal contributo di quanti vorranno partecipare.

La giornata di domani (14 novembre) si aprirà alle ore 10.30 con l’urban game “#grottagligram” in cui i ragazzi del Liceo artistico “Calò” e del Liceo Statale “Moscati”, divisi in gruppi, si sfideranno in una prova di fototelling: a ciascun gruppo verrà assegnato un tema che dovrà declinare in immagine fotografiche, riprendendo luoghi, situazioni, persone, particolari, dettagli. Ogni gruppo dovrà fare cinque fotografie pubblicandole sulla pagina Facebook del progetto e cercando di attivare i propri contatti e accumulare così più “Mi piace”, in modo da vincere l’urban game.

Alle ore 17.00 inizieranno le attività al Castello Episcopio con la visita guidata, a cura degli studenti del Liceo Moscati, alla mostra per conoscere, attraverso gli elaborati prodotti nel progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, il “racconto” del territorio realizzato dai ragazzi e dai bambini di Grottaglie attraverso varie attività (dettaglio su www.progetto-mete.it.1

Al Castello Episcopio ci sarà anche il “Video/Foto box” presso cui i cittadini potranno contribuire ad arricchire l’archivio portando foto conservate negli album di famiglia, che saranno catalogate, o raccontando una storia su un luogo del cuore di Grottaglie. Alle ore 19.00 si terrà l’evento conclusivo “Mi ricordo un suono”, una performance sonora collaborativa che vedrà i ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado, coordinati dal docente in una sorta di improvvisazione controllata, cimentarsi nella rielaborazione elettronica del materiale audio registrato durante le attività del progetto.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago