«Nel corso degli ultimi due mesi – si legge in una nota – l’industria siderurgica britannica ha perso 5.000 posti di lavoro, con conseguenze devastanti per l’economia e la dimensione sociale delle comunità locali coinvolte. A ciò si aggiungono gli 80.000 posti di lavoro persi nel settore in Europa dopo la crisi finanziaria iniziata nel 2008. Equivalgono a una riduzione di capacità produttiva pari 50 milioni di tonnellate di acciaio in meno di 7 anni, che rappresenta un quarto dell’industria siderurgica europea».
Inoltre, si spiega che “la Cina, con capacità produttive in eccesso pari a due volte la dimensione della domanda di acciaio totale dell’Unione Europea, sta giocando un ruolo centrale. Sovvenziona ingiustamente la sua industria siderurgica, attua una politica di dumping vendendo i suoi prodotti in eccesso a prezzi di sotto a quelli di mercato, manipola la propria valuta per ridurre il costo delle sue esportazioni. Questo non può continuare. I ministri europei devono agire prima che sia troppo tardi”, ha dichiarato Bart Samyn, Segretario Generale aggiunto di IndustriAll Europe.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…