Categories: Comunicati

Xylella, commissario Ue Andriukaitis risponde a Peacelink

Peacelink, Associazione accreditata presso le Istituzioni Europee, tiene informata la Commissione Europea sugli sviluppi della questione Xylella e aveva chiesto alla stessa Commissione e ad EFSA di prendere nella massima considerazione le diverse sperimentazioni in atto in Puglia e la ricerca relativa. Il Commissario Andriukaitis ha risposto a Battaglia di apprezzare molto le attività di cui è stata data notizia e che la Commissione è fortemente impegnata nella ricerca di maggiori conoscenze riguardo l’epidemiologia del batterio e nello sviluppo di possibili soluzioni che prendano in conto i trattamenti, nel quadro di ricerca “Horizon 2020”.

Tuttavia, scrive Andriukaitis, le attività di ricerca già in atto o pianificate per il futuro non devono in nessun modo rallentare il processo d’implementazione delle misure di emergenza. E’ urgente agire per non permettere un’ulteriore diffusione del batterio, nell’interesse delle aree colpite ma anche del resto d’Italia e dell’Unione Europea in toto.  Infine -aggiunge Andriukaitis a Battaglia- le soluzioni di cura del batterio attraverso trattamenti empirici devono essere sostenute dall’evidenza scientifica. Una volta consolidata una soluzione di cura delle piante, sarà la stessa Commissione a chiedere ad EFSA un parere scientifico in merito.

La Commissione Europea, rassicura il Commissario, è in contatto con le Istituzioni Italiane e farà il possibile per assistere l’Italia  nell’implementazione delle misure previste. Considerata l’urgenza di consolidare le soluzioni di cura e la ricerca in evidenze scientifiche da sottoporre alla Commissione e a EFSA, Peacelink auspica che, con l’aiuto ed il sostegno della Regione Puglia, i rappresentanti della comunità scientifica possano a breve termine mettere le Istituzioni Europee in grado di acquisire le evidenze scientifiche necessarie a una ridiscussione della decisione comunitaria e quindi ad una revisione delle misure di eradicazione delle piante.

Antonia Battaglia –  Peacelink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

38 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago