Categories: ComunicatiNews

Lavoro, Sud, ambiente e infrastrutture: domani il convegno della Cgil

Il masterplan per il Sud la CGIL intende costruirlo dal basso, e in questa mission si inserisce l’iniziativa che domani la CGIL di Taranto terrà nella sede dell’Università jonica nel Convento di San Francesco in città vecchia a partire dalle 9.30. A parlare di Sud e Lavoro, ci saranno i lavoratori tarantini insieme a esponenti istituzionali che sul futuro economico e occupazionale per Taranto hanno ruolo fondamentale: il presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, il commissario per le bonifiche, Vera Corbelli, la ricercatrice del CNR Elda Perlino.

Il cuore del nostro ragionamento è tutto nella creazione di un modello di sviluppo innovato, sostenibile, slegato dalle logiche del profitto sopra tutto e sopra tutti, che hanno caratterizzato il passato e soprattutto – dice Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto – capace di costruire quelle necessarie integrazioni tra settori diversi per un modello che sappia integrarsi e diversificare.

Un antidoto alla crisi che per la CGIL di Taranto non si esaurisce con la programmazione dei fondi comunitari, ma necessita di investimenti pubblici aggiuntivi che il sindacato intende inserire di diritto tra le emergenze del Master Plan pensato dal governo Renzi per il Mezzogiorno d’Italia.  A Taranto il Contratto Istituzionale di Sviluppo può essere una buona occasione per costruire la nuova idea di sviluppo ma è necessario compiere delle scelte – dice Massafra – come l’ambientalizzazione, l’investimento in infrastrutture (Porto, mobilità e mobilità sostenibile), infrastrutture immateriali (Università e Centri di Ricerca).

Al tavolo con gli ospiti insieme ai relatori ci sarà anche un pezzo determinante del Sindacato regionale e nazionale. Sul tema “Al Sud, lavoro – l’ambiente e le infrastrutture” ci saranno, infatti, anche Gianni Forte, Segretario Regionale della CGIL Puglia e Fabrizio Solari, Componente la Segreteria Nazionale della CGIL. L’appuntamento è per venerdì 13 novembre a partire dalle 9.30 nel Convento di San Francesco (Via Duomo – Città Vecchia di Taranto), sede distaccata di Taranto dell’Università degli Studi di Bari.

CGIL TARANTO

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago