Categories: ComunicatiNews

Lavoro, Sud, ambiente e infrastrutture: domani il convegno della Cgil

Il masterplan per il Sud la CGIL intende costruirlo dal basso, e in questa mission si inserisce l’iniziativa che domani la CGIL di Taranto terrà nella sede dell’Università jonica nel Convento di San Francesco in città vecchia a partire dalle 9.30. A parlare di Sud e Lavoro, ci saranno i lavoratori tarantini insieme a esponenti istituzionali che sul futuro economico e occupazionale per Taranto hanno ruolo fondamentale: il presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, il commissario per le bonifiche, Vera Corbelli, la ricercatrice del CNR Elda Perlino.

Il cuore del nostro ragionamento è tutto nella creazione di un modello di sviluppo innovato, sostenibile, slegato dalle logiche del profitto sopra tutto e sopra tutti, che hanno caratterizzato il passato e soprattutto – dice Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto – capace di costruire quelle necessarie integrazioni tra settori diversi per un modello che sappia integrarsi e diversificare.

Un antidoto alla crisi che per la CGIL di Taranto non si esaurisce con la programmazione dei fondi comunitari, ma necessita di investimenti pubblici aggiuntivi che il sindacato intende inserire di diritto tra le emergenze del Master Plan pensato dal governo Renzi per il Mezzogiorno d’Italia.  A Taranto il Contratto Istituzionale di Sviluppo può essere una buona occasione per costruire la nuova idea di sviluppo ma è necessario compiere delle scelte – dice Massafra – come l’ambientalizzazione, l’investimento in infrastrutture (Porto, mobilità e mobilità sostenibile), infrastrutture immateriali (Università e Centri di Ricerca).

Al tavolo con gli ospiti insieme ai relatori ci sarà anche un pezzo determinante del Sindacato regionale e nazionale. Sul tema “Al Sud, lavoro – l’ambiente e le infrastrutture” ci saranno, infatti, anche Gianni Forte, Segretario Regionale della CGIL Puglia e Fabrizio Solari, Componente la Segreteria Nazionale della CGIL. L’appuntamento è per venerdì 13 novembre a partire dalle 9.30 nel Convento di San Francesco (Via Duomo – Città Vecchia di Taranto), sede distaccata di Taranto dell’Università degli Studi di Bari.

CGIL TARANTO

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago