Categories: ComunicatiNews

Lavoro, Sud, ambiente e infrastrutture: domani il convegno della Cgil

Il masterplan per il Sud la CGIL intende costruirlo dal basso, e in questa mission si inserisce l’iniziativa che domani la CGIL di Taranto terrà nella sede dell’Università jonica nel Convento di San Francesco in città vecchia a partire dalle 9.30. A parlare di Sud e Lavoro, ci saranno i lavoratori tarantini insieme a esponenti istituzionali che sul futuro economico e occupazionale per Taranto hanno ruolo fondamentale: il presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, il commissario per le bonifiche, Vera Corbelli, la ricercatrice del CNR Elda Perlino.

Il cuore del nostro ragionamento è tutto nella creazione di un modello di sviluppo innovato, sostenibile, slegato dalle logiche del profitto sopra tutto e sopra tutti, che hanno caratterizzato il passato e soprattutto – dice Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto – capace di costruire quelle necessarie integrazioni tra settori diversi per un modello che sappia integrarsi e diversificare.

Un antidoto alla crisi che per la CGIL di Taranto non si esaurisce con la programmazione dei fondi comunitari, ma necessita di investimenti pubblici aggiuntivi che il sindacato intende inserire di diritto tra le emergenze del Master Plan pensato dal governo Renzi per il Mezzogiorno d’Italia.  A Taranto il Contratto Istituzionale di Sviluppo può essere una buona occasione per costruire la nuova idea di sviluppo ma è necessario compiere delle scelte – dice Massafra – come l’ambientalizzazione, l’investimento in infrastrutture (Porto, mobilità e mobilità sostenibile), infrastrutture immateriali (Università e Centri di Ricerca).

Al tavolo con gli ospiti insieme ai relatori ci sarà anche un pezzo determinante del Sindacato regionale e nazionale. Sul tema “Al Sud, lavoro – l’ambiente e le infrastrutture” ci saranno, infatti, anche Gianni Forte, Segretario Regionale della CGIL Puglia e Fabrizio Solari, Componente la Segreteria Nazionale della CGIL. L’appuntamento è per venerdì 13 novembre a partire dalle 9.30 nel Convento di San Francesco (Via Duomo – Città Vecchia di Taranto), sede distaccata di Taranto dell’Università degli Studi di Bari.

CGIL TARANTO

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

44 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago