Categories: Comunicati

Ilva, Galante (M5S): “Emiliano e Renzi si rimbalzano colpe”

Vorrei ma non posso” secondo i consiglieri M5S Emiliano continua a nicchiare sulla questione Ilva. Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, in Regione Puglia chiede al governatore di prendere una posizione chiara e netta e per voce del consigliere tarantino Marco Galante rilancia un progetto “già in via di definizione e che vedrà la luce nei prossimi mesi” che conduca ad una dismissione controllata dell’area ILVA. “Creando alternative occupazionali che guardano al territorio e all’indotto, – afferma Galante – con particolare attenzione alle prospettive di sviluppo autosostenibile, che prenda in considerazione le naturali vocazioni dell’area. Ci basterebbe solo ispirarci ai piani di riconversione industriale attuati con successo altrove: nella Rhur in Germania e nella regione Basca della Spagna,  a Bilbao.”

In consiglio regionale, il Presidente Emiliano ha risposto ad una interrogazione sul caso ILVA, ribadendo per l’ennesima volta di trovarsi in una situazione di stallo e rimbalzando le responsabilità come spesso accade sul Governo centrale, che terrebbe all’oscuro la Regione per quanto concerne i dati economici aziendali. “Emiliano ha smesso di parlare di “ambientalizzazione” ma non ha dichiarato nulla di nuovo rispetto alla campagna elettorale – dichiarano i cinquestelle – Non si può più aspettare la magistratura o il governo centrale. E’ arrivato il momento che il Consiglio regionale e la Giunta costruiscano con il Presidente Emiliano, anche e soprattutto nel suo ruolo di assessore alla sanitàuna visione politica e programmatica sul dopo ILVA, che potenzi le risorse umane paesaggistiche e turistiche del nostro territorio. Il Presidente continua a ribadire che se potesse scegliere, a suo dire, sicuramente avvierebbe una chiusura economica programmata, scongiurando quella chiusura immediata che avrebbe, sempre a suo parere, effetti di natura economica, sociale e ambientale paragonabili a quelli del terremoto dell’Aquila.”

Anche Galante rassicura i lavoratori riguardo al fatto che l’ILVA non chiuderebbe domani. Il processo di dismissione, secondo gli orientamenti dei 5 Stelle, si articolerà nei prossimi 10-20 anni all’interno di un progetto organico ad ampio raggio, che è già in via di definizione e che vedrà la luce nei prossimi mesi. “La riconversione – conclude Galante – deve partire da una riscoperta di tutto l’arco jonico. L’alternativa va cercata fuori dall’ILVA, abbandonando la monocultura dell’acciaio che tanti danni ha provocato a livello occupazionale e di salute dei lavoratori e dei cittadini.”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago