Categories: AttualitàNews

Ilva, Emiliano: “Governo si esprima su equilibrio economico”

«Mi auguro che al più presto siano illustrate le linee guida che il Governo, attraverso i commissari, intende tenere sulla questione equilibrio economico-finanziario e attività di impresa dell’Ilva». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rispondendo oggi a Bari in Consiglio regionale ad un’interrogazione sull’acciaieria tarantina. «Ho chiesto trasparenza, ho chiesto soluzioni, ho chiesto di conoscere se, per ipotesi, non fosse opportuno immediatamente concepire un metodo di gestione dell’azienda che non fosse solo quello commissariale».

«Sempre andando per ipotesi, perchè – ha spiegato Emiliano – non spetta a me indicare in che modo i commissari devono esercitare i loro mandati, è evidente che uno dei compiti politici che la Regione Puglia ha è di stimolare la loro immaginazione. La nota domanda che mi fanno ogni volta che si pone questa questione, quel tu vuoi tenere aperta o chiusa l’Ilva, è una domanda banale perchè superata dalla legislazione vigente. Io non ho nella mia idea che l’Ilva vada demolita, ma anche coloro che pensano a chiuderla e che molto semplicisticamente parlano di chiuderla devono capire che una cosa del genere non si chiude schioccando le dita. È una decisione politica che prevede anni, anni, anni e anni di lavoro, anche il chiuderla».

«È evidente che, se quell’azienda non ha equilibrio finanziario, a un certo punto l’Unione europea chiamerà il Governo italiano e – ha aggiunto – gli dirà guarda che sei in infrazione e rischi di dover restituire tutti i soldi che stai dando all’Ilva, ammesso che tu li dia, e ti aggiungo anche che stai rischiando una multa micidiale. E questo redde rationem stroncherà l’azienda e la stroncherà nostro malgrado, cioè senza che nessuno l’abbia deciso, e la farà collassare immediatamente». «Il che dal punto di vista del Presidente della Regione – ha concluso – è paragonabile al terremoto de l’Aquila perchè se non è programmata questa cosa, sarebbe una catastrofe sociale, economica e anche ambientale, perchè coinvolgerebbe la riambientalizzazione che non è un’operazione qualunque». (ANSA)

admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

8 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

8 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

14 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

15 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

19 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago