LAV Taranto e Agirora Taranto, con la collaborazione di Essere Animali di Bari, lunedì 9 novembre alle 20.30 presentano al cinema Bellarmino di Taranto il film-documentario che racconta la verità su i devastanti effetti che gli allevamenti intensivi producono sull’ambiente.
Andersen, regista e protagonista del film, cerca un confronto con i maggiori leader del movimento ambientalista, riscontrando tuttavia un intenzionale rifiuto in merito al tema dell’allevamento intensivo. Quest’ultimo è risaputo essere la principale causa di deforestazione e di devastazione ambientale, di consumo di risorse idriche, nonché dell’inquinamento dovuto ai gas serra, senza contare l’uccisone sistematica di un numero incalcolabile di esseri viventi. Cowspiracy offre infine il giusto percorso verso la sostenibilità globale di una popolazione in costante crescita: il veganismo, come scelta etica, per gli animali e per l’ambiente. In altre parole una verità, per molti scomoda, e una soluzione immediata al devastante impatto ambientale che l’allevamento intensivo sta avendo giorno dopo giorno sul nostro pianeta.
Appuntamento lunedì 9 novembre alle 20.30 presso il cinema Bellarmino. Ingresso libero.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…