LAV Taranto e Agirora Taranto, con la collaborazione di Essere Animali di Bari, lunedì 9 novembre alle 20.30 presentano al cinema Bellarmino di Taranto il film-documentario che racconta la verità su i devastanti effetti che gli allevamenti intensivi producono sull’ambiente.
Andersen, regista e protagonista del film, cerca un confronto con i maggiori leader del movimento ambientalista, riscontrando tuttavia un intenzionale rifiuto in merito al tema dell’allevamento intensivo. Quest’ultimo è risaputo essere la principale causa di deforestazione e di devastazione ambientale, di consumo di risorse idriche, nonché dell’inquinamento dovuto ai gas serra, senza contare l’uccisone sistematica di un numero incalcolabile di esseri viventi. Cowspiracy offre infine il giusto percorso verso la sostenibilità globale di una popolazione in costante crescita: il veganismo, come scelta etica, per gli animali e per l’ambiente. In altre parole una verità, per molti scomoda, e una soluzione immediata al devastante impatto ambientale che l’allevamento intensivo sta avendo giorno dopo giorno sul nostro pianeta.
Appuntamento lunedì 9 novembre alle 20.30 presso il cinema Bellarmino. Ingresso libero.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…