LAV Taranto e Agirora Taranto, con la collaborazione di Essere Animali di Bari, lunedì 9 novembre alle 20.30 presentano al cinema Bellarmino di Taranto il film-documentario che racconta la verità su i devastanti effetti che gli allevamenti intensivi producono sull’ambiente.
Andersen, regista e protagonista del film, cerca un confronto con i maggiori leader del movimento ambientalista, riscontrando tuttavia un intenzionale rifiuto in merito al tema dell’allevamento intensivo. Quest’ultimo è risaputo essere la principale causa di deforestazione e di devastazione ambientale, di consumo di risorse idriche, nonché dell’inquinamento dovuto ai gas serra, senza contare l’uccisone sistematica di un numero incalcolabile di esseri viventi. Cowspiracy offre infine il giusto percorso verso la sostenibilità globale di una popolazione in costante crescita: il veganismo, come scelta etica, per gli animali e per l’ambiente. In altre parole una verità, per molti scomoda, e una soluzione immediata al devastante impatto ambientale che l’allevamento intensivo sta avendo giorno dopo giorno sul nostro pianeta.
Appuntamento lunedì 9 novembre alle 20.30 presso il cinema Bellarmino. Ingresso libero.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…