“E’ un’assurdità – dichiara Rosa D’Amato, europarlamentare tarantina del Movimento 5 Stelle – La Regione sta utilizzando dei fondi europei, quelli del Fondo sociale europeo, per assumere del personale esterno, dando cosi’ uno schiaffo in faccia a chi lavora da anni in questi centri, con competenze ed esperienze maturate sul campo”
“La Conferenza delle Regioni – continua – ha approvato il 20 ottobre lo schema di convenzione col ministero del Welfare per la gestione dei servizi per l’impiego. Ora la Regione Puglia passi al confronto diretto col ministero per attivare il passaggio delle funzioni e l’utilizzo del personale delle Province per la gestione dei centri per l’impiego, reintegrando i 23 operatori di Isolaverde. La Regione, in questa fase transitoria – conclude D’Amato – deve aprire il confronto con le Province per l’utilizzo del personale che potrà avvenire solo attraverso l’assegnazione temporanea alla stessa Regione”
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…