“E’ un’assurdità – dichiara Rosa D’Amato, europarlamentare tarantina del Movimento 5 Stelle – La Regione sta utilizzando dei fondi europei, quelli del Fondo sociale europeo, per assumere del personale esterno, dando cosi’ uno schiaffo in faccia a chi lavora da anni in questi centri, con competenze ed esperienze maturate sul campo”
“La Conferenza delle Regioni – continua – ha approvato il 20 ottobre lo schema di convenzione col ministero del Welfare per la gestione dei servizi per l’impiego. Ora la Regione Puglia passi al confronto diretto col ministero per attivare il passaggio delle funzioni e l’utilizzo del personale delle Province per la gestione dei centri per l’impiego, reintegrando i 23 operatori di Isolaverde. La Regione, in questa fase transitoria – conclude D’Amato – deve aprire il confronto con le Province per l’utilizzo del personale che potrà avvenire solo attraverso l’assegnazione temporanea alla stessa Regione”
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…