Categories: EventiNews

“Storie di Taranto”: visita guidata alla scoperta del centro storico

Torna domenica 8 novembre l’esclusivo progetto culturale “Storie di Taranto”, programma di Percorsi tematici, che già nel suo primo appuntamento ha registrato la partecipazione di numerosi turisti provenienti dal territorio regionale. In questa occasione sarà proposto un mini-ciclo dedicato alla Fondazione intitolato “Dalla Grecia a Taranto. I Luoghi della Colonizzazione“. Due appuntamenti esclusivi nella città di Taranto ed al Parco Archeologico di Saturo, per ripercorrere insieme la storia della Fondazione Lacedemone, tra laboratori di archeologia sperimentale e visite guidate, mito e realtà scientifica, suggestioni e fonti letterari.

La prima tappa di domenica 8 novembre toccherà il centro storico di Taranto, con un “Viaggio dall’Acropoli all’Agorà della Taranto Greca“. Un percorso dai resti del Tempio Dorico ai giardini del Peripato, dai luoghi sacri della “città alta” tarantina ai busti di Archita e Pitagora, emblema dell’antica Taranto filosofica. Dalle citazioni di Eforo, Antioco e Diodoro sull’approdo dei Parteni all’epopea del governo di Archita, dal colosso di Zeus dell’Agorà tarantina al sacrificio delle vergini del tempio di Atena, nella definitiva caduta dell’antica gloria lacedemone.

Itinerario e principali temi trattati: Tempio Dorico (Piazza Castello): Dori, Lacedemoni e Parten – Statua di Lisea (Discesa Vasto): Atena Poliade- Fortificazioni di Annibale (Via D’Aquino): La caduta di Taranto- Piazza Carmine: la scomparsa del colosso di Zeus dell’Agorà- L’Atena del Monumento ai Caduti: divinità oltre l’Acropoli- Giardini del Peripato: rinvenimenti, la gloriosa porpora tarantina e la scuola pitagorica.

Ora e luogo di partenza: ore 10:00, presso Ufficio IAT (Galleria Comunale Castello Aragonese)- Costo e Durata: euro 5,00 a persona, due ore circa (gratuito per bambini accompagnati dai genitori) – Info e Prenotazioni: 3407641759 (è gradita la prenotazione e la puntualità dei partecipanti).

Nota stampa a cura di Gianluca Guastella (Coop. Polisviluppo)

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago