Come abbiamo avuto modo di spiegare nei giorni scorsi, resta ancora in alto mare la prescrizione più importante: la copertura dei parchi minerali. Lo stesso direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, intervistato da InchiostroVerde nei giorni scorsi, ha espresso tutte le sue perplessità sulla possibilità che si possano effettuare i lavori entro la scadenza dell’estate 2016. Dalla relazione Ispra, emerge che “Sono in corso attività in contraddittorio tra ILVA ed ARPA Puglia per la validazione dei dati relativi al piano di caratterizzazione dei siti a seguito della nota del Ministero DVA 6479 del 10/03/15 di trasmissione del D.M.0031 del 24/02/2015 di approvazione degli interventi di copertura dei parchi primari (Minerale e Fossile). Risulta ottemperata l’avvenuta consegna dei progetti entro i termini stabiliti”.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…