Categories: Comunicati

L’allarme di Peacelink: “Aria cancerogena a Taranto”

TARANTO – Verso le 7 di mattina si verifica frequentemente una particolare situazione meteo caratterizzata da un abbassamento dello strato limite planetario (in inglese PBL). Questo significa che la massa di aria inquinante viene “schiacciata” verso il basso, come si può notare dalla foto scattata ieri e che alleghiamo. E’ evidentissimo che in quelle condizioni la città è immersa in una pericolosa miscela di particolato.  Chiediamo alla ASL di dare delle indicazioni a tal riguardo per evitare eccessive esposizioni dei bambini agli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) che sono cancerogeni.

Dalle nostre misurazioni risulta che il picco degli IPA si raggiunge attorno alle ore 7 – 7.30 e pertanto – a nostro parere – sarebbe sconsigliabile aprire le finestre in quella fascia oraria quando il vento viene dall’area industriale. Sarebbe anche sconsigliabile, a nostro avviso, fare corsa mattutina quando la città è investita da tale massa d’aria cancerogena, ma vorremmo che la ASL si esprimesse in merito, essendo deputata a fornire indicazioni per la prevenzione e la tutela della salute.

Ci rivolgiamo al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e a tutti i consiglieri regionali perché questa situazione risulta difficile da accettare anche sotto il profilo etico (si veda la foto allegata). Si sta effettuando un esperimento sulle persone. Va annotato che il 99% degli IPA è emesso dall’ILVA (secondo i dati Arpa 2010). La situazione non cambierebbe molto anche se vi fosse una riduzione del 90% degli IPA dell’ILVA. I dati sono inequivocabili, e sono riportati qui http://tinyurl.com/nllk2u4. Sono dati ottenuti con alcune simulazioni effettuate da PeaceLink utilizzando dati ARPA. Anche riducendo del 90% le emissioni di IPA dell’ILVA, l’incidenza di tale fabbrica su totale delle emissioni IPA dell’area di Taranto passarebbe dal 99% al 97%, e questo per via dell’assoluta sproporzione fra apporto ILVA (oltre 8200 kg/anno di IPA nel 2010) e apporto di tutte le altre fonti (circa 18 kg/anno di IPA).

Dalle misurazioni effettuate in questi giorni l’inquinamento si abbassa dopo le ore 10 per effetto dell’innalzamento del Planetary Boundary Layer (PBL) e questo ci induce a consigliare alla popolazione di effettuare il ricambio dell’aria in casa dopo tale orario. Ma vorremmo una conferma da parte della ASL per poter confrontare i nostri dati con i loro, se li hanno. La riduzione della concentrazione degli inquinanti dopo le 10 deriva dal sole che riscalda la terra. La terra dopo essersi riscaldata, cedendo calore, favorisce una “dilatazione” dello strato di aria che contiene il particolato inquinante. La dilatazione dello strato inquinante e l’innalzamento del PBL determina una diluizione degli IPA e un attutimento del pericolo. Ci stupiamo che queste informazioni non inducano la ASL a dare indicazioni di protezione della salute e di prevenzione, eppure l’anno scorso abbiamo sollecitato su questo punto un intervento della ASL. Il cambio di direzione politica della Regione ci auguriamo che favorisca anche un cambio nelle politiche di prevenzione. Sollecitiamo tutti i consiglieri regionali a porre la massima attenzione su tale tematica che riguarda la salute e la vita delle persone.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
http://www.peacelink.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago