«Riteniamo di fondamentale importanza per il futuro di un settore produttivo strategico – aggiungono – che continui ad esserci un intervento pubblico capace di garantire non solo gli investimenti sul piano ambientale e dell’innovazione tecnologica presentando quanto prima un progetto industriale, ma anche di instaurare un nuovo e proficuo rapporto con i lavoratori, il mondo della scienza e la cittadinanza».
Una presa di posizione che giunge in risposta alle recenti dichiarazioni del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Confindustria, sindacati di base e Forza Italia, rispetto al futuro dell’Ilva legato all’attuale gestione commissariale e alla prossima nascita dalle Newco.
«E’ bene ricordare – si legge nella nota – che l’attuale gestione commissariale, scaturita dal provvedimento del Governo, nasce a seguito della estromissione della famiglia Riva che, oltre ad aver causato danni dal punto di vista ambientale e sanitario in nome del profitto, ha generato un sistema di corruttela e clientelare che ha pervaso buona parte del tessuto sociale ed economico del territorio».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…